Area Utente: login

Certificatore Energetico Arch. Maria Rosaria ANCONA

Certificatore Energetico Arch. Maria Rosaria ANCONA

Indirizzo studio: CONTRADA SANTANGELO - Mottola - Taranto
chiedi preventivo

SERVIZI OFFERTI:

- Certificazione energetica edificio


CURRICULUM:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Dati personali

Cognome e Nome ANCONA Maria Rosaria
Indirizzo domicilio C/da Sant’Angelo, s.c.
Indirizzo studio di architettura C/da Sant’Angelo, s.c.

Località 74017 - Mottola -TA
Codice Fiscale NCN MRS 66L55 B507Y
Partita IVA 02093700736
Luogo di nascita Campi Bisenzio (FI)
Data di nascita 15 luglio 1966
Stato civile Coniugata (25/3/1994 - Mario Sorice)
Figli Due (Valerio Maria e - 13/8/95 - Marcello Maria - 02/06/2000)

Recapiti telefonici 099/8865312 (anche fax) – 333.846.11.11 – 340.123.27.51
E-mail anconassociati@alice.it

Studi e formazione
27/07/1994 Laurea in Architettura con piano di studio dell’indirizzo "Tutela e recupero del patrimonio storico-architettonico", conseguita presso la Facoltà di Architettura, Università degli Studi "Federico II" di Napoli con tesi ad indirizzo storico dal titolo: "Il Classicismo nella cultura architettonica di Federico II di Svevia" con votazione 110/110 e lode

21/12/1994 Iscrizione Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti presso l’Università degli Studi "Federico II" di Napoli, sita a Napoli in via Donnaregina, previo superamento del concorso di ammissione per esami e titoli
27/02/1995 Superamento dell’Esame di Stato per l’iscrizione all’Ordine degli Architetti presso la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli

07/02/1996 Iscrizione all’Albo degli Architetti della Provincia di Taranto al n° 419

30/05/1999 Partecipazione al Corso di formazione per “Promotori e Operatori del Turismo Culturale” promosso dall’International Association of Lions Clubs – Distretto 108 AB – Apulia – Italy

14/02/2011 Corso per la redazione dell’attestazione sulla qualità energetica degli edifici Cened, presso la sede dell’Ordine degli Architetti e Pianificatori di Taranto

Lingue straniere
Francese Conoscenza buona
Inglese Conoscenza scolastico

Attività tecnico-estimative prestate

1996-2011
Stesura di perizie tecnico-estimative su immobili ceduti a garanzia nell’istruttoria di pratiche per la richiesta di mutui ipotecari, incaricate dai seguenti Istituti Bancari, Banche specializzate e Finanziarie
Ø Deusche Bank S.p.A.
Ø B.ca di Credito Cooperativo di Alberobello
Ø B.ca Popolare di Puglia e Basilicata
Ø FINECO Mutui - Gruppo Capitalia - Società Tecnit@lia - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø MELIOR Banca – Divisione mutui
Ø MUTUITALIA s.r.l (Soc. di Brokeraggio finanziario operante a Taranto e provincia)
Ø BANKYOU- B@nca 24-7 S.p.a. – Gruppo UBI- Società Yard - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø Banca FONSPA - Società Yard e Società Valore Immobili - Ag. per la Puglia, la Basilicata e la Calabria
Ø Banca Popolare commercio Industria - Società Yard - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø UBI - Società Yard - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø Intesa San Paolo - Società Yard - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø Credem - - Società Yard - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø BNP Paribas Personal Finance - Società Yard e Società Atisreal - Ag. per la Puglia e la Basilicata
Ø Banca Socièté General, Ing direct, Banca SAI, Che Banca– Società Effelle - Agenzia per la Puglia e Basilicata
Ø Banca Unipol – Società Eurostime - Ag. per la Puglia e la Basilicata

2011 Abilitazione alla redazione di Attestato di Certificazione energetica per gli edifici residenziali e non residenziali, secondo quanto indicato nella recente normativa in materia.
Attività svolte

1990 Esposizione di un Progetto-lavoro alla mostra sul “Recupero del Centro Storico di Pomigliano d’Arco” tenutasi presso il Palazzo dell’Orologio di Pomigliano d’Arco (NA). Iniziativa patrociniata dal Centro Studi dell’Istituto di Urbanistica della Facoltà di Architettura, Università agli Studi "Federico II" di Napoli;

1994 Incarico dalla De Rosa Editore per la ricerca a mezzo di materiale fotografico di documentazione storica inerente l’architettura Federiciana nel Sud Italia;
1995 Pubblicazione sulla rivista "I Protagonisti della storia di Napoli" - Federico II di Svevia - De Rosa Editore: "Tradizione e innovazione nell’achitettura sveva" e "La vita quotidiana a corte ai tempi di Federico II"
Pubblicazione del materiale fotografico raccolto e selezionato dalla precedente ricerca;
1995 Collaborazione alla cattedra di Storia dell’Architettura I del Prof. arch. Gregorio Rubino presso la Facoltà di Architettura, Università agli Studi “Federico II” di Napoli”;

1997 Collaborazione alla redazione della rivista bimestrale Architetti Taranto istituita dall’Ordine degli Architetti di Taranto;
1997 Progetto Gestione, promozione e valorizzazione dei beni culturali ed ambientali dei siti della civiltà rupestre approvato dall’Amministrazione Comunale di Mottola con il supporto tecnico professionale dell’Agenzia dell’Impiego della Puglia in data 15.10.96 con delibera di G.C. nr.686. Il progetto, articolato in diverse fasi attuative, è comprensivo di un corso tecnico-professionale tenuto da esperti nel settore dei Beni artistici, culturali e ambientali, finalizzato alla conoscenza del territorio e allo sviluppo sostenibile delle risorse esistenti, nonché alla formazione di guide turistiche specializzate;
1997 Frequenza al Corso per la sicurezza sui cantieri edili (ai sensi dell’art. 10 del D. Lgs. 14 Agosto 1996 N. 494) abilitante a svolgere le funzioni di Coordinatore per la Progettazione dei Lavori e di Coordinatore per l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili organizzato dall’Ordine degli Architetti di Taranto;
1998-2001 Presidenza della P. Soc. Coop. a r. l. “Icona è Arte” di Servizi Turistici e Culturali che, per Convenzione Comunale, espleta a Mottola (TA) servizi di assistenza turistica - sportello turistico, escursioni e visite guidate - e gestione dei beni culturali - manutenzione delle aree - promuovendo altresì attività di autoimprenditorialità;3
1998 Incarico da parte dell’Amministrazione Comunale di Mottola (TA) con Delibera N. 102 del 15-05-1998 per redazione esecutiva del progetto e relativa direzione lavori per la ristrutturazione di Casina Buttiglione, immobile sito in località Gorgone-Madonna del Carmine, da adibire a Centro di prima accoglienza turistica, nell’ambito dei percorsi giubilari e di pellegrinaggio;
1998 Referente tecnico per la L.A.Co.Ta. – Libera Associazione dei Comuni di Taranto - in merito al Progetto per la delimitazione del Parco naturale delle Gravine secondo quanto previsto dalla normativa regionale;
1998 Referente in qualità di Tutor per la Comunità Montana Murgia Sud Orientale in merito ad un Corso di formazione per “Guida naturalistica e turistica” – P.O.M. 940026/I/1 “Emergenza Occupazione Sud” Annualità 1997;
1999 Referente tecnico per il Comune di Mottola - in merito al programma L.E.A.D.E.R. 2 – Gruppo di Azione Locale “Murgia Tarantina” per la redazione esecutiva dei seguenti progetti e relativa direzione lavori:
- Sistemazione area esterna alla Casina Buttiglione;
- Sistemazione “Giardino degli Aranci”;
- Arredo e attrezzature della Casina Buttiglione;
- Acquisto bus/navetta;
- Sistemazione degli accessi alle chiese rupestri di Santa Margherita e San Nicola;
- Realizzazione di una palestra verde al Bosco di Sant’Antuono;
1999 Collaborazione con la Confraternita del Carmine di Mottola (TA) per la stesura del depliant “ I Riti della settimana santa”, iniziativa patrocinata dalla Provincia di Taranto, dalla Città di Mottola, dalla Comunità Montana della Murgia Sud-Orientale e dalla Pro-Loco di Mottola;
1999 Allestimento, coordinamento e gestione dello Stand per la IV° Edizione del Festival della Terra delle Gravine;
2006 Incarico da parte dell’Amministrazione Comunale di Mottola (TA) con Delibera del 01-06-2006 per redazione preliminare, definitiva ed esecutiva del progetto per la “Realizzazione del verde pubblico nel comparto C della zona di espansione C14” e relativa direzione lavori.

Note


SPECIALIZZAZIONI:



CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:

qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758