CURRICULUM:
CURRICULUM VITAE
1.Cognome: URSO
2.Nome: GIULIA
3.Data di nascita:22061964 4.
Nazionalità: Italiana 5.
Stato civile: Coniugata
IstitutoLiceo Classico “Studium” – Milano-1983
Diploma Maturità classica
IstitutoPolitecnico di Milano-Facoltà di Architettura
Data: Luglio 1997
Laurea Laurea in architettura con indirizzo in “ arredamento e disegno industriale”
6. CONOSCENZE LINGUISTICHE:
Lingua Letta parlata scritta
Madrelingua italiana
FranceseC1 B2 C2
Inglese C1 B2 C2
7. ORDINE PROFESSIONALE:
Ordine degli Architetti, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Savona (n. 500)
8. ABILITAZIONI
• Abilitazione alla 81814-Certificazione antincendio-(COD: SV00500A00114).Genn 2009
• Abilitazione alla certificazione energetica (CENED-LOMBARDIA) in corso
• Iscrizione al tribunale di Trapani come consulente tecnico d’ufficio
• Iscrizione all’elenco dei certificatori energetici della regione Sicilia con l’id.
n° 1835;
9. CONOSCENZE INFORMATICHE:
Buon livello sui più comuni software come Word, Internet Explorer e software specifici per il disegno architettonico come ARCHICAD (Macintosh).
10. PoSIZIONE ATTUALE: architetto freelance dopo una permanenza in Siria fino al 2008.In possesso di P.Iva.
11. ESPERIENZE PROFESSIONALI SPECIFICHE IN PROGETTI UE E MINISTERO AFFARI ESTERI
Stato Data NOME E BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Libano Genn. 2003 - Luglio 2003 Cooperazione Italiana MAEAPS (ONG italiana) -Municipalità di Cana: “Progetto per il miglioramento del settore olivicolo a Cana”. Progetto di taglio socio-economico mirante alla valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità, fra cui la filiera olivicolo-olearia.
Esperto internazionale in breve missione.
Gara d’appalto, stesura mappe per progetto frantoio industriale (edificio e macchinari), responsabile dei lavori. Stesura di articoli e di rapporti tecnici in lingua.x
Libano Giugno 2003 - Luglio 2003 Restyling di una villa a Yaroun (Territori del Libano Sud). Piante, assonometrie, prospetti. Stesura di relazioni e di rapporti tecnici in lingua.
Libano Sett. 2001 – Gennaio 2002 Unione Europea–ICUMinistero dell’ agricoltura: “Progetto per il recupero del Libano Sud“
Esperto internazionale in breve missione.
Gara d’appalto, planimetrie per 3 centri di servizio agricoli. Stesura di articoli e di rapporti tecnici in lingua.
Libano Marzo 2001 - Marzo 2002 Ministero Affari Esteri – DGCS -CTM Lecce (ONG Italiana) - Municipalità di Kfar Matta: “Progetto per il miglioramento del settore olivicolo a Kfar Matta”.
Esperto internazionale in breve missione.
Redazione e cura di gare d’appalto, mappature tecniche e del territorio, responsabile dei lavori di cantiere per la realizzazione di un frantoio inserito nella cornice socioproduttiva dei villaggi limitrofi. Stesura di articoli e di rapporti tecnici.
13. ESPERIENZE PROFESSIONALI IN ITALIA:
Data: Luglio 2000 – Agosto 2000
Località Milano
Compagnia ECM
Posizione Architetto freelance
Descrizione Restyling conservativo esteriore in un edificio a Milano.
Disegni tecnici per componenti architettonici speciali.
Data: Gennaio 2000 - Giugno 2000
Località Milano
Compagnia Privato
Posizione Architetto freelance
Descrizione Planimetrie per il recupero di una cascina a Rozzano
Data: Febbraio 2000 – Marzo 2000
Località Piacenza
Compagnia Privato
Posizione Architetto freelance
Descrizione Planimetrie per il recupero di un antico casale
Data: Giugno 1999 - Dicembre 1999
Località Milano
Compagnia Ufficio tecnico P. Aina
Posizione Architetto consulente
Descrizione Valutazione immobili per classificazione ICI
Data: Ottobre 1999 - Aprile 2000
Località Milano
Compagnia Privato
Posizione Architetto freelance
Descrizione Progettazione, responsabile lavori per la ritrutturazione di un appartamento
Data: Febbraio 1999 - Aprile 1999
Località Como
Compagnia Studio architettonico D. Turati
Posizione Architetto freelance
Descrizione Rilievo e planimetrie di un’antica villa 700esca detta” la Pusianella”
Data: Dicembre 1997 - Novembre 1999
Località Monza (MI)
Compagnia Studio Tecnico Ing. G. Fontana
Posizione Architetto freelance a contratto
Descrizione Disegni per cementi armati
13. RICONOSCIMENTI:
• Progetto per il recupero del Libano Sud: lettera di menzione del delegato UE a Beirut Mr Patrick Renaud per i risultati conseguiti dal progetto e per l’impatto sul territorio. 2002
• Autrice del progetto segnalato con menzione -sezione Merchandising museale- del “2°concorso nazionale di design per l’artigianato” indetto dal Comune di Caltavuturo (Pa). Luglio 2008
• 7ma classificata nel “concorso di idee per la riqualificazione della Piazza Martiri D’Ungheria a Trapani”. Marzo 2009
14. SCRITTI :
«L’acqua, le terre e le case: analisi storico-morfologica dell’insediamento a Calvignasco (Milano)». Analisi integrata tra storia, ecologia paesaggio ed architettura caratteristiche e del territorio.
15. REFERENZE.
• Prof. Dr. Gian Piero Calza, professore in “storia dell’urbanistica” e “storia della città e del territorio” al Politecnico di Milano facoltà di architettura. Tel. +39022399-5422.
• Ing. Civ. Dr. Giuseppe Fontana, Monza (MI). Tel +3939360075
• Dr. Claudio Errighi – Direttore di Progetto UE- ICU, mail HYPERLINK "mailto:errighic@hotmail.com" errighic@hotmail.com
Contatti:
Email: giuliaurso@hotmail.com
Cell: 3393357927
Si autorizza al tratt. dati (Dlgs 19603)
SPECIALIZZAZIONI: