Curriculum Professionale
Ing. Simone Di Marcoberardino
Dati Anagrafici
Nato a Sanremo il 14 Gennaio 1979
Residente ad Arma di Taggia (IM) in via Stazione,39
Cell. 347 9455696
Studio Tecnico ad Arma di Taggia in via Stazione n°1 – Cond. Le Palme
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia con il n°724 sezione A – laurea quinquennale
e-mail: simone.dimarcoberardino@email.it
Attività Formativa
Diploma di Maturità Tecnica conseguito presso l’Istituto Tecnico
“Giovanni RUFFINI” di Imperia con votazione 60/60
Laurea in INGEGNERIA EDILE conseguita presso la Facolta’ di INGEGNERIA I del POLITECNICO DI TORINO con votazione 108/110
in data 18 Maggio 2004 (Ordinamento previgente il D.M. 509/99)
avendo presentato tesi di laurea dal titolo:
“L’ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE DI PREVENZIONE INCENDI DI EDIFICI AD USO COLLETTIVO”
Conseguimento dell’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Ingegnere nella seconda sessione d’esame dell’anno 2004 presso il Politecnico di Torino con punteggio 158/160
Conseguimento della abilitazione ai sensi della Legge 818/84 a seguito della partecipazione al Corso di Prevenzione Incendi tenuto dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Savona conclusosi a gennaio 2006, in attesa di iscrizione (IM00724I00119all’Elenco del Ministero dell’Interno come Professionista abilitato alla Prevenzione Incendi
Conseguimento della abilitazione ai sensi del d.lgs. 494/96 a seguito della partecipazione al Corso per Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri conclusosi ad ottobre 2006
Professionista Abilitato iscritto nell’elenco Certificatori Energetici della Liguria iscritto con il n°144 a seguito di Corso Formativo di 80 ore presso la Scuola Edile di Imperia nel 2009
Professionista abilitato alla progettazione delle Linee Vita a seguito di corso formativo presso la scuola edile di Genova, dicembre 2010
Attività Professionale
Stage presso lo “Studio Tecnico Associato Obetro – Sanzin – Gavinelli” di Torino con esperienze in materia di prevenzione incendi, progettazione architettonica e stutturale, nonché di attività professionale in genere secondo semestre 2003 – primo semestre 2004
Attività professionale di collaborazione con lo studio tecnico del Geom. Giuliano
Di Marcoberardino ad Arma di Taggia con esperienze in materia di progettazione architettonica, strutturale, attività di cantiere e topografia
Attività professionale di collaborazione con lo studio tecnico dell’Ing. Franco Todaro ad Arma di Taggia, con esperienze specifiche nel settore di progettazione strutturale
Attività professionale di consulenza specialistica nel ramo della prevenzione incendi presso il Comune di Sanremo, settore LL.PP. – Servizio Fabbricati, periodo agosto 06 – febbraio 07, collaborazione con lo studio tecnico dell’
Ing. Franco Todaro ad Arma di Taggia, con esperienze specifiche nel settore di progettazione strutturale
Attività generica di libera professione in materia di progettazione architettonica, strutturale, direzione lavori, studio del contenimento energetico ai sensi del d.lgs.192/05 (ex legge 10/91), prevenzione incendi, grafica di presentazione degli interventi edilizi
Esempi Significativi
Progetto per la sopraelevazione di sottotetto (L.Reg.Lig. 24/01) con installazione di ascensore esterno (L.13/89), in via Caboto ad Arma di Taggia, collaborazione con lo studio del Geom.Di Marcoberardino alla progettazione architettonica, consulenze in materia strutturale e di dispersioni energetiche, cooperazione alla direzione lavori
– opera conclusa –
Progetto per la sopraelevazione di sottotetto (L.Reg.Lig. 24/01), da realizzarsi in via Levà ad Arma di Taggia, collaborazione con il Geom. Di Marcoberardino alla progettazione architettonica, consulenze per il calcolo delle dispersioni energetiche
– opera in esecuzione –
Progetto per la ristrutturazione di palazzina in strada Castellaro, a Castellaro, collaborazione con il Geom. Di Marcoberardino alla progettazione architettonica
– opera approvata dall’ Uff. Beni Ambientali della Provincia, in attesa di autorizzazioni comunali -
Progetto per la ristrutturazione di una villetta e la costruzione di una nuova in Reg.Terrazzi a Castellaro, con il Geom. Di Marcoberardino alla progettazione architettonica, consulenza in materia di dispersioni energetiche.
- opere approvate dall’ Uff. Beni Ambientali della Provincia e dal Comune, in attesa di inizio lavori -
Progetto delle strutture portanti in C.A. del fabbricato da adibire a spazi polifunzionali per la parrocchia di Borghetto S.Nicolò a Bordighera, collaborazione con l’Ing. Todaro
- opera in esecuzione –
Progetto della Prevenzione Incendi di Autorimessa interrata da realizzarsi presso la palazzina “La Noria” ad Arma di Taggia - opera in costruzione –
Progetto di vari interventi strutturali di piccola e media entità, già realizzati o in fase di costruzione
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione in due cantieri di ristrutturazione siti in Arma di Taggia (sopraelevazione sottotetto in Via Aurelia) e Terzorio (ristrutturazione e recupero di palazzina – solo c.s.e.)
Progetto e direzione lavori ai fini dell’ottenimento della certificazione energetica ai sensi della ex legge 10/91 ed attuale 192/05 e 311/06 in alcuni interventi edilizi eseguiti od ancora in costruzione
Obiettivi
La ricerca di una continua formazione tecnico-professionale ad ampio spettro, finalizzata all’esercizio della libera professione
Conoscenze
Buone conoscenze degli strumenti informatici in genere e dei software più comuni nell’ambito professionale (Word, Excel), ottima conosenza e pratica per il disegno tecnico (Autocad) e la progettazione architettonica con studio tridimensionale e fotorestituzione (Archline), buona conoscenza e proprietà di software per il computo metrico (Primus), il calcolo delle dispersioni energetiche (Termus NR Liguria), il calcolo strutturale (Edilus Ca+Mu), coordinamento per la sicurezza (Certus) e progettazione opere provisionali (Certus PN) vari programmi di grafica digitale, sistema operativo su base Windows (98,2000,XP,Seven)
Conoscenza della lingua inglese (diploma P.E.T. univ.di Cambridge) e della lingua francese (diploma D.E.L.F. 1-2)
Termografia - controlli termografici negli edifici per la valutazione della dispersione energetica, danni , inflitrazioni, ecc.. maggiori info su: "http://studiotecnicodmg.blogspot.com/2011/11/termografia.html