CURRICULUM:
Carriera scolastica e formazione professionale
•Diploma di maturità scientifica nell’anno 1979 presso il Liceo Scientifico A. Calini in Brescia.
•Assolvimento degli obblighi di leva come Ufficiale nell’Arma Artiglieria alpina nell’anno198788.
•Laurea in ingegneria civile edile ad indirizzo progettistico conseguito il 02 Ottobre 1990 presso l’Università degli studi di Padova.
•Tesi di laurea “ Interpretazione delle prove di carico assiale sui pali di fondazione” - Relatore il Ch.mo Prof. Alberto Mazzucato.
•Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere nella II sessione dell’anno 1990.
•Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia al n. 2200 dal 28021991.
•Corso di aggiornamento “Eurocodice 2 - Progettazione di strutture in c.a. e c.a.p.” di 36 ore nei mesi di Novembre e Dicembre 1994 organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Brescia.
•Iscrizione all’Albo dei Consulenti tecnici del Tribunale di Brescia al n. 262 dal 27101995.
•Corso “Addetto al servizio di prevenzione e protezione” (D. L.gs. 62694) di 200 ore nell’anno 199697 organizzato dal C.F.P. Regione Lombardia di Brescia.
• Corso “Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” (D. Lgs. 49496) di 60 ore dal 2805 al 03071997 organizzato da ISFOR 2000 in Brescia.
•Corso “Coordinatore in materia di sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori” (D. Lgs. 49496) di 120 ore dal 0502 al 09051998 organizzato da ISFOR 2000 in Brescia.
•Corso di aggiornamento “Per un progetto di qualità: progetto ed esecuzione delle strutture di calcestruzzo armato” di 16 ore il 27-28031998 organizzato da ATECAP.
•“Corso di specializzazione di prevenzione incendi” (L. 81884) di 100 ore dal 2001 al 27031999 organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•Iscrizione all’Albo Min, Int. Art. 6 D. M. 250385 (prevenzione incendi) al n. BS 2200 I 443 dal 11061999.
•Giornata di studio “Il consolidamento e restauro strutturale” di 8 ore il 01071999 organizzato dal Consorzio CREA.
•Seminario “Progettare strutture in legno – seminario informativo sulle tecniche di progettazione e di consolidamento con esempi pratici e dettagli costruttivi” il 20042002 organizzato dalla fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•Iscrizione all’Albo Regionale Collaudatori al n. 3246 dal 28032003.
•X conferenza internazionale “Vivere e camminare in città mobilità non motorizzata e risorse territoriali” in Giugno 2003 organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile dell'Università degli studi di Brescia.
•XI conferenza internazionale “Vivere e camminare in città I centri storici” in Giugno 2004 organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile dell'Università degli studi di Brescia.
•”Corso propedeutico sul calcolo agli stati limite delle strutture in c.a.” di 32 ore nei mesi di Giugno e Luglio 2004 organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•Corso di aggiornamento “La progettazione di interventi di recupero sul patrimonio culturale in area sismica” il 17, 18, 21, 22 Marzo 2005 organizzato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia in collaborazione con la Diocesi di Brescia Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici.
•”Corso progettazione delle strutture sismiche” di 60 ore da Marzo a Giugno 2005 organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•XII conferenza internazionale “Vivere e camminare in città Le periferie” in Giugno 2005 organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile dell'Università degli studi di Brescia.
•Seminario “Adeguamento sismico” il 17032006 organizzato dalla fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•XIII conferenza internazionale “Vivere e camminare in città Il ruolo del verde” in Giugno 2006 organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile dell'Università degli studi di Brescia.
•Convegno “Cadute dall’alto in copertura” il 25102006 organizzato da Sicurpal S.r.l.
•Corso “La distribuzione dei carburanti in Lombardia” il 29112006 organizzato da Arktos S.a.s.
•Corso di formazione “Conoscere Sismicad”, moduli 1-3-4-5-6 nel Giugno 2007 organizzato da Concrete S.r.l.
•Corso “I consulenti tecnici” dal 23 Aprile al 26 Giugno 2007 organizzato dalla fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•”Corso teorico-pratico in materia di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici” in data 11-18-2609 e 01-0910 2007 organizzato da Cenpi.
•Corso di formazione “Progetto di intersezioni e minirotatorie”, il 13122007 organizzato da Magnetti S.p.a.
•Corso di aggiornamento “La mobilità in ambiente urbano” dal 27112007 al 14022008 organizzato dal Comune di Brescia.
•Corso propedeutico Autocad Release 2008 nel 2008 organizzato da Cad and Cad Group.
•Corso di formazione Autocad Map 3D 2008 nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2008 organizzato da AbitatSistemi informativi territoriali.
•Corso di formazione in materia di certificazione energetica degli edifici di 72 ore nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2008, organizzato da Consorzio SIAB.
•Accreditamento all’elenco certificatori CENED per la Regione Lombardia al n. 8611 dal 07022009.
•Corso “La distribuzione dei carburanti in Lombardia” il 28092009 organizzato da Progetto Sofis.
•Corso “Ruoli, compiti e responsabilità dei preposti nella gestione di appalti d’opera e di servizio ai sensi del D. Lgs 8108” di 2 ore il 02022010 organizzato da Centro di formazione Aifos.
•”Corsi di aggiornamento obbligatorio per Coordinatori della sicurezza (CSP-CSE) D.Lgs. 8108 Titolo IV”, il 03062010 di 4 ore ed il 21102010 di 4 ore, organizzati dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•Seminario tecnico “La certificazione energetica nell’edilizia: i nuovi sviluppi normativi” di 3 ore il 23092010 organizzato da BM Sistemi S.r.l.
•"Seminario di approfondimento sulla progettazione senza barriere architettoniche" di 6 ore il 2710 e 10112010 organizzato da Comune di Brescia.
•Giornata di studio “Rischio sismico nella Pianura Padana” il 24112010 organizzato da CeSiA.
•”Corso di formazione per tecnici in acustica ambientale e in edilizia” di 56 ore dal 6 Aprile al 8 Giugno 2011 organizzato da Ambrosiana management.
•Corso: "Approfondimento sugli impianti termici per certificatori energetici” di 16 ore dal 19 al 28 Novembre 2011 organizzato da P-Learning.
•Giornata di studio “La validazione nel nuovo regolamento” il 23022012 organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.
•Corso “La relazione ex Legge 10” di 24 ore dal 29 marzo al 19 aprile 2012 organizzato da AMC3.
•Corso "Esperto nelle valutazioni immobiliari" di 30 ore in Settembre-Ottobre 2012 organizzato da Beta formazione.
•"Corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza nei cantieri" di 40 ore dal 2102012 al 30102012 organizzato da ACB Servizi S.r.l.
•Convegno "Soluzioni strutturali per interventi affidabili ed ecosostenibili" il 28032013 organizzato da Ruredil.
Curriculum professionale
•Insegnante di Matematica presso l’Ist. tecnico per Geometri “Galileo Galilei” in Brescia nell’anno 198990.
•Insegnante di Topografia presso l’Ist. tecnico per Geometri “Galileo Galilei” in Brescia nell’anno 199091.
•Insegnante di Topografia presso l’Ist. tec. per Geometri “Grazio Cossali” in Orzinuovi (BS) anno 199192.
•Collaborazioni varie con studi professionali in Brescia dal 1988 al 1992.
•Dipendente del Comune di Brescia in qualità di Funzionario Tecnico (IngegnereVIII Q. F., cat. D6) presso il Settore Edilizia Civile e Speciale, già Settore Lavori Pubblici dal Maggio 1992 al Maggio 2005.
•Membro dell'organismo tecnico per la valutazione della qualità e delle caratteristiche estetico-funzionali per la fornitura e installazione di n. 400 poltroncine per l'auditorium di musica da camera presso il complesso di San Barnaba a Brescia nel 1997.
•Membro dell'organismo tecnico per la valutazione della qualità e delle caratteristiche estetico-funzionali per la fornitura e installazione di n. 700 poltroncine, per la fornitura e installazione del sipario di scena, della relativa mantovana e quinte e per la fornitura e installazione del lampadario e delle applique per il Teatro Sociale a Brescia nel 1999.
•Trasformazione del proprio rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (18 ore) e svolgimento parallelo di attività professionale dal 07052001.
•Incarico di consulente in tema di Lavori Pubblici per il Comune di Montirone (BS) per l’anno 2003.
•Incarico per la valutazione di n. 9 progetti di adeguamento di Residenze Sanitario-assistenziali per Disabili alla D.G.R. VII12620 del 07042003 nel Settembre 2003 per la Provincia di Brescia.
•Dal mese di Maggio 2005 in carico al Settore manutenzione spazi aperti per supervisione tecnica sulle convenzioni urbanistiche, sulle pratiche edilizie e sui distributori carburanti.
•Membro della Commissione edilizia del Comune di Prevalle dal Settembre 2009.
•Membro della Commissione Consulenti Tecnici dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia dal Febbraio 2010.
•Numerosi incarichi di consulenze tecniche d’ufficio da parte del Tribunale di Brescia Sezioni civili I, II, III, Sezione Esecuzioni immobiliari e dalla Sezione staccata di Salò (ad oggi circa 130 incarichi).
• Vari incarichi di progettazione, di Direzione lavori, di Coordinatore per la sicurezza, di collaudo, di certificatore energetico e di consulenza da parte di Enti Pubblici e da privati
SPECIALIZZAZIONI:
Laurea: ingegneria civile edile ad indirizzo progettistico
Iscrizione albo: Ordine degli Ingegneri di Brescia n° 2200
data di iscrizione 28021991
Iscrizione albo: Consulenti tecnici Tribunale di Brescia n° 262
data di iscrizione 27101995
Abilitazione: Coordinatore in materia di sicurezza per la progettazione e l'esecuzione dei lavori (D.L. 14081996 n. 494 e succ. mod.)
data conseguimento 26051998
Iscrizione albo: Min, Int. Art. 6 D.M. 250385 (prev. incendi) n° BS 2200 I 443
data di iscrizione 11061999
Iscrizione albo: Regionale dei collaudatori n° 3246
data di iscrizione 28032003
Iscrizione elenco: Elenco certificatori CENED Regione Lombardia n° 8611
data di iscrizione 07022009