CURRICULUM VITAE DOTT. ING. PAOLO SASSI
Informazioni personaliNome Paolo SASSIIndirizzo Strada Costalunga 10/8, 10024
Moncalieri (TO)
Nazionalità ItalianaData di nascita 06 Ottobre 1986
Qualifiche professionaliData 01 Marzo 2011Qualifica Ingegnere iscritto
all’ordine degli ingegneri della provincia di Torino n°12053J
Data 24 Marzo 2011Qualifica Certificatore energetico iscritto all’albo dei
certificatori Piemonte (SICEE) n°107089
Esperienza lavorativaDaLuglio 2011Datore di lavoro AI Studio, Via A. Lamarmora
n°80, 10128 TorinoTipo di azienda Studio di ingegneriaTipo di impiego Quantity
surveying, computazione e contabilità di iniziative pubbliche e private, stime
lavori ed indagini di mercatoPrincipali lavoriCentro direzionale Lavazza Torino
(iniziativa privata)Computazione del progetto definitivoEdificio residenziale
Milano Principe Eugenio (iniziativa privata)Computazione del progetto
definitivoCastello di Rivalta (TO) (iniziativa pubblica)Computazione del
progetto esecutivoALER Brescia (iniziativa pubblica)Computazione del progetto
definitivo per concorsoOOUU Area ex Elbi Collegno (TO) (iniziativa
pubblica)Computazione del progetto esecutivo
DaGennaio 2011aSettembre 2011Datore di lavoro Oikia s.r.l., Via Ruata Sangone
n°18, 10094 Giaveno (TO)Tipo di azienda Iniziative immobiliariTipo di impiego
Ufficio tecnicoPrincipali lavoriNuovo edificio residenziale classe A Casaclima,
con struttura in legno lamellare Xlam, sito in Giaveno (TO)Analisi tecnica ed
economica, computazione ed indagini di mercatoEdificio commerciale La Ruggerina
sita in VercelliCollaborazione alla direzione dei lavori
DaNovembre 2010aGennaio 2011Datore di lavoro B.M. Studio dell’Arch. Claudio
Bobbio e dell’Arch. Luigi Milanese, Via Ormea n°52, 10125 TorinoTipo di azienda
Studio di Progettazione architettonicaTipo di impiego Progettazione urbanistica
- architettonicaPrincipali lavori Edificio ATC (agenzia territoriale per la
casa della provincia di Torino) sito in Volpiano (TO)Progettazione esecutiva
DaSettembre 2010aDicembre 2010Datore di lavoro Studio Dedalo del Prof. Ing.
Carlo Ostorero, Via Locana n°14, 10143 TorinoTipo di azienda Studio di
Progettazione architettonicaTipo di impiego Progettazione urbanistica -
architettonicaPrincipali lavori Partecipazione al concorso di idee “Masterplan
Nichelino 2010” per le aree di Nichelino (TO)Progettazione e studio del recupero
e della rifunzionalizzazione territoriale
DaNovembre 2009aGennaio 2010Datore di lavoro Area Costruzioni S.p.A., Via
Fratelli Tortone n°9, 10093 Collegno (TO)Tipo di azienda Impresa edile
specializzata nella realizzazioni di costruzioni di civile abitazione, complessi
residenziali e ristrutturazioniediliTipo di impiego Tirocinio
curricolarePrincipali lavori Cantiere di edilizia residenziale sito in Borgaro
(TO)Controllo, gestione e coordinamento delle fasi di cantiere
Istruzione e Formazione20 Luglio 2010Istituto Politecnico di Torino, Corso Duca
degli Abruzzi n°4, 10129 TorinoQualifica conseguita Laurea magistrale in
ingegneria edileTitolo “Il progetto sostenibile di una residenza universitaria
a Torino. Il tema del risparmio energetico: progettazione e analisi costo
benefici degli impianti solare termico e fotovoltaico e del sistema facciata
ventilata”Relatore Prof. Ing. S. Coppo, Prof. Ing. M. Perino, Prof. Arch. F.
PrizzonQualifica e votazione Dottore magistrale in Ingegneria Edile con voto
105/110
15 Luglio 2008Istituto Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi n°4,
10129 TorinoQualifica conseguita Laurea di primo livello in ingegneria
edileTitolo “Lavorazioni tipiche in Piemonte: il costo delle coperture in
scandole”Relatore Prof. Arch. F. PrizzonQualifica e votazione Dottore in
Ingegneria Edile con voto 98/110
11 Luglio 2005Istituto Liceo scientifico statale Gino Segrè, Corso Alberto
Picco n°14, 10131 TorinoQualifica conseguita Diploma di scuola secondaria
superiore (Maturità scientifica)
lingueItalianoInglese BuonoCertificati PET – Preliminary English Test, Pass with
Merit, March 2005
Capacità e competenze:Relazionali Ottime capacità organizzativa, di lavoro in
equipe e relazionali dovute a caratteristiche personali, ad appartenenze a
circoli culturali e ad attività sportive agonistiche.Circoli culturali:Polaris
di TorinoRotaract di TorinoAttività sportive:Tornei di tennis di 4° e 3°
categoria
InformatichePacchetto Office Ottima conoscenza diWord, Power Point ed
ExcelInternet Ottima capacità di navigazione e ricercaComputer grafica Ottima
conoscenza diAutocadBuona conoscenza diPhotoshopProgrammi tecnici Ottima
conoscenza diPrimus e DocetBuona conoscenza diDocfa
PatentiPatente di guidaA e BPatente diabilitazione al comando di unità da
diporto
14 Marzo 2012 Dott. Ing.Paolo SASSI