Area Utente: login

Certificatore Energetico Arch. Federica Venturini

Certificatore Energetico Arch. Federica Venturini

Indirizzo studio: via SantAngela Merici 30 - Brescia - Brescia
chiedi preventivo

SERVIZI OFFERTI:

- Certificazione energetica edificio
- Pratica detrazione 55%
- Progettazione e Ristrutturazione
- Pratiche Catastali
- Direzione Lavori
- Rilievo fabbricato


CURRICULUM:

Federica Venturini Residenza: via Enrico Tazzoli 8, 25128 Brescia, Italia Studio: via Sant’Angela Merici 30, 25123 Brescia, Italia Telefono +39 030 361428 Fax +39 030 361428 E-mail federica.venturini@libero.it federica.venturini@archiworldpec.it Cittadinanza italiana Data di nascita 20.10.1971 Istruzione Date 11.1990 - 10.1997 Laurea in architettura (V.O.), indirizzo DSA (disegno industriale arredamento), votazione conseguita 97100 “Politecnico di Milano”, Facoltà di Architettura Date 09.1985-07.1990 Maturità classica, Liceo classico-Ginnasio “Arnaldo” di Brescia FormazioneAbilitazioni Data 2003 : Iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici del Tribunale Ordinario di Brescia, al n. 498 Data 5.03.2001: Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia, al n. 1977 Esperienza professionale Date 2005-2012 Architetto libero professionista, Titolare unico del proprio studio Per la Committenza privata ha svolto attività di studi di fattibilità, ristrutturazione e progettazione di edifici residenziali; studio d'interni anche di locali commerciali; recupero antisismico e restauro conservativo per la chiesa monumentale di Magasa (Bs); direzione lavori anche strutturale; coordinatore in materia di sicurezza in fase progettuale ed esecutiva; redazione di capitolati, computi metrici e contabilitàrendicontazione per bandi di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo; certificatore energetico degli edifici; pratiche catastali. Gli interventi riguardano prevalentemente le zone del lago e dell'entroterra montano dell'Alto Garda, caratterizzate da vincoli di tipo paesaggistico,boschivo,idrogeologico,speciali (SIC e ZPS) per siti protetti a livello comunitario. Relativamente al recupero dell’edificio monumentale si precisa che l’incarico, svolto in collaborazione con altro ingegnere libero professionista,ha portato a due finanziamenti della R.L., l'uno di € 279.868,44 per un valore totale dell’opera di € 309.400,00; l'altro di € 27.500,00, per complessivi € 30.000,00. La tipologia di progetto eseguito è di tipo architettonico e strutturale con un livello di progettazione che ha compreso: rilievo, progettazione definitiva-esecutiva e contabilità; il tipo di prestazione svolta attiene a: rilievo, progettazione e direzione lavori architettonica,coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, contabilità, rendicontazione finale dei lavori eseguiti. Ha collaborato, in qualità di libera professionista, con altro architetto incaricato per la stesura del progetto e la direzione lavori di un intervento di valorizzazione agricola e promozione turistica del territorio montano, con il completamento di una struttura ricettiva, finanziata con DPCM. Ha collaborato anche al progetto di ampliamento, ristrutturazione ed adeguamento funzionale di una malga da destinare a stalla didattica, finanziata con D.R.L., nell’ambito della salvaguardia e valorizzazione degli alpeggi della Regione Lombardia. Ha collaborato con ingegnere incaricato alla redazione di pratiche d’agibilità per 11 immobili comunali sprovvisti in Magasa (Bs), mediante verifica e reintegro della documentazione esistente e nuovi accatastamenti. Per la Committenza pubblica ha svolto attività di: co-progettista in associazione temporanea con ingegnere libero professionista per progettazione definitiva-esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza (in fase di progetto ed esecuzione); contabilità e rendicontazione finale per interventi di recupero antisismico (a seguito di terremoto del 24.11.2004) finanziati con decreti della Regione Lombardia, per edifici pubblici vincolati adibiti a: Sede Municipale; Palazzo espositivo ex-sede Municipale; scuole elementari; appartamenti comunali in Gargnano (Bs). Relativamente al recupero dell’edificio delle scuole elementari si precisa che l’incarico ha portato ad un finanziamento della R.L. di € 199.320,46 per un valore totale dell’opera di € 219.150,01. La tipologia di progetto eseguito è di tipo architettonico e strutturale con un livello di progettazione che ha compreso: progettazione definitiva-esecutiva e contabilità; il tipo di prestazione svolta attiene a: adeguamento del rilievo, progettazione e direzione lavori architettonica, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, rendicontazione finale dei lavori eseguiti. Relativamente al recupero del Palazzo storico-ex Sede Municipale si precisa che l’incarico ha portato ad un finanziamento della R.L. di € 99.975,71, per un valore totale dell’opera di € 124.876,24. La tipologia di progetto eseguito è di tipo architettonico e strutturale su edificio vincolato con vincolo specifico, con un livello di progettazione che ha compreso:progettazione definitiva-esecutiva e contabilità; il tipo di prestazione svolta attiene a: progettazione e direzione lavori architettonica, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, contabilità, rendicontazione finale dei lavori eseguiti. Relativamente al recupero della Sede Municipale si precisa che l’incarico ha portato ad un finanziamento della R.L. di € 81.850,98, per un valore totale dell’opera di € 92.173,11. La tipologia di progetto eseguito è di tipo architettonico e strutturale, con un livello di progettazione che ha compreso:progettazione definitiva-esecutiva e contabilità; il tipo di prestazione svolta attiene a: progettazione e direzione lavori architettonica,coordinatore sicurezza in fase di progettazione, contabilità, rendicontazione finale dei lavori eseguiti. Come Consulente tecnico d'ufficio del Tribunale di Brescia ha svolto perizie per Esecuzioni immobiliari, mentre per il Tribunale di Bergamo è stata CTU per una causa civile. Date 1.09.07- 2012 Lavoro o posizione ricoperti:Docente di “Arte e immagine”, a tempo indeterminato, in servizio part-time presso la Scuola secondaria di 1° grado Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto comprensivo Sud 3 Brescia, Scuola Media Statale G. Pascoli, via Repubblica Argentina 3, Brescia Date 1998-2005 Architetto libero professionista, collaboratore, consulenza architettonica per progettazione, stesura pratiche edilizie, referente per perizie e relazioni Nome e indirizzo del datore di lavoro: Architetto Gaetano Bertolazzi, C.so G. Matteotti 38 Brescia Tipo di attività o settore: Progettazione residenziale, commerciale e industriale, riqualificazione di spazi urbani, allestimento di negozi e uffici, partecipazione a concorsi con progettazione esecutiva e direzione lavori di quelli vinti, perizie estimative su terreni ed immobili per privati, istituti bancari e per il Tribunale di Brescia. Capacità e competenze personali: Madrelingua Italiano Altre lingue: Tedesco e inglese (livello scolastico) Ulteriori informazioni Risorse umane: Collaborano con lo studio all'occorrenza consulenti esterni, specializzati in: geologia, rilievi topografici, calcoli strutturali e collaudi, pratiche per impianti termo-tecnici, forestali per valutazioni d’incidenza ambientale, specialisti per consulenze specifiche, renderisti. Organizzazione e dotazione aziendale Pc: n. 2 postazioni fisse (Intel Core 2 Duo, Pentium III) + 1 portatile (Toshiba satellite); Stampanti: 1 plotter Hp designjet 500+HPGL2 card, f.to A0 a colori; 2 stampanti laser a colori f.to A4 (Konika Minolta 5430 DL, Kyocera FS-C5300NKX) Fotocopiatrice n.1 Kyocera KM-1620 ; telefax n. 1 laser Canon L380; scanner n. 1 HP A scanjet G3110; attrezzature da usare in situ: distanziometro Leica Disto; fotocamera digitale Sony Cyber-shot. Referenze assicurative e contributive In possesso di polizza di tutela professionale, estesa alla figura di coordinatore della sicurezza (D.Lgs 62694, 49496 e s.m.i: D.Lgs 812008 e 1062009) e certificatore energetico degli edifici ( D.G.R. VIII5018 del 26,06,2007 e s.m.i.) della compagnia assicurativa “FONDIARIA-SAI”, agenzia di Rezzato(Bs). Firma e timbro: File digitalmente firmato Brescia, 02.01.2013

SPECIALIZZAZIONI:

Date 14.05.201222.10.2012 Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia Abilitazione ai sensi 81884 (Prevenzione Incendi) Iscrizione all’elenco Ministero dell’Interno di cui al DM 25.3.85 con codice BS01977A00184 Date 04.05.2012 Corso per progettisti e restauratori dell’architettura storico-monumentale (16 ore) Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia Date 11.04.2012 Nuove procedure per la prevenzione incendi (DPR 1512011) (4 ore) Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia Date 12.2009; 20102011+ 12.20111.2012 Obbligo formativo quinquennale in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili- D. Lgs. 8108 e D. Lgs. 10609 (48 ore) Isfor 2000 di Brescia (8 ore), Scuola Edile Bresciana (32+8 ore) Date 10.2011 – 11.2011 Corso di abilitazione alla professione di “Mediatore civile” (54 ore) Registrato al n.8622011 Inarsind Brescia e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia Date 09.2011 – 11.2011 Corso di aggiornamento in “Stima del valore immobiliare secondo gli Standard internazionali”, qualificato ai sensi della norma ISOIEC 17024 (32 ore) Beta formazione s.r.l. – Lugo di Romagna (Ra) Date 25.01.2010 – 15.03.2010 Corso di aggiornamento “Gli impianti all’interno di una progettazione integrata” Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia Date 20092010 Abilitazione a tecnico certificatore energetico degli edifici D.G.R. VIII8745-2008 e iscrizione all’albo dei certificatori energetici della Lombardia al n. 15087 Project Group s.r.l.-p -learning.com di Brescia Date 062009 – 072009 Corso di aggiornamento tecnico “1° Corso pratico sul Catasto-Catasto terreni - 1° modulo” (16 ore) Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia Date 2009 Corso di aggiornamento tecnico “Design for all: progettare senza barriere architettoniche” (32 ore) Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia Date 1999 Attestato di Coordinatore in materia di sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori(D.L. 14 agosto 1996 n. 494 – 120 ore) Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia


CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:

qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758