Area Utente: login

Certificatore Energetico Arch. Sara Anselmi

Certificatore Energetico Arch. Sara Anselmi

Indirizzo studio: Via Tasso 14 - Civitanova Marche - Macerata
Sito web: www.margarete.it
chiedi preventivo

SERVIZI OFFERTI:

- Certificazione energetica edificio
- Pratica detrazione 55%
- Progettazione e Ristrutturazione
- Pratiche Catastali
- Direzione Lavori
- Rilievo fabbricato


CURRICULUM:

Formazione Laurea in Architettura conseguita nel 2003, presso l’Università degli Studi di Ferrara Biagio Rossetti con il punteggio di 108110 e dignita’ di pubblicazione, con una tesi di laurea in Progettazione dal titolo: “PORTO RECANATI ARCHITETTURA DELL’USO DELLA CITTA’ E DEL CAPANNONE NERVI. Ampliamento del frontemare e recupero del capannone Nervi a Portorecanati (MC).” con Vittorio Savi e Gabriele Lelli Workshop: Die Stadt am Wasser – La città sull’acqua: Nuovo quartiere residenziale – artigianale lungo il fiume Glan, case atelier a Klagenfurth, con Gianluca Frediani, Barbara Gasser, Leonard Kraigher. Esposto nella casa dell’architettura di Klagenfurth. (2000) Workshop: Interventi contemporanei nel centro storico di Lurago Marinone, Como. Con Pierre Alain Croset, Luigi Snozzi, Marco Ortalli, Massimo Sifo, Ordine degli architetti di Como, Accademia di Mendrisio, giugno 2001. Progetto svolto con Amedeo Papi e pubblicato negli Annali della Facoltà. Workshop: Spazi aperti, città di Guastalla, con Gabriele Lelli, Andrea Rinaldi, Pietro Maria Davoli, Richard Ingersoll, Antonio Angelillo. (2002) Periodo formativo nello studio Iceberg di Hideaki Kawano, designer, sugli aspetti dell’etica e della rappresentazione del progetto di disegno industriale. (2003) Corso per Certificatore della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, Provincia di Pesaro e Urbino, protocollo ITACA Marche 2012. lingue Inglese di livello eccellente in lettura, scrittura e parlato. attivita’ professionale giugno 2003 - collaborazione con con Hideaki Kawano, studio Iceberg di Macerata novembre 2003 - settembre 2012 - consulente stabile dello Studio Milani di Siena con incarichi di progettazione, gestione, coordinamento e direzione lavori. aprile 2005 - iscrizione all’Ordine degli Architetti di Macerata e avvio libera professione 2007 - ammissione al dottorato di ricerca nella PhD International School of Advanced Studies, Università di Camerino, Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno. 2009 - inserimento nel team professionale della Daedala s.p.a. 2012 - accreditata presso la Banca Monte dei Paschi di Siena come consulente tecnico 2012 - inizio della collaborazione con la collega Eleonora Crucianelli e creazione del gruppo Margarete lavori eseguiti Insediamento residenziale per vacanze sul lago, in località Vaiano, Castiglione del Lago (PG). Ampliamento e ristrutturazione di una casa unifamiliare degli anni ‘30 a Civitanova Marche, (MC). lavori in fase di progettazione Residenza bifamiliare nel comune di Tuoro (PG) Insediamento a basso impatto e centro commerciale con coperture verdi a Recanati (MC) BELVEDERE 0 – azienda agricola con strutture ricettive residenze di charme, annessi di servizio e piscina a Capalbio, loc. Pescia Romana, Montalto di Castro (VT) Poggio all’Osterigio – tenuta agricola di crinale con casa rurale con vari annessi e residenza panoramica ipogea inserita nel paesaggio a Capalbio. Insediamento residenziale e commerciale a basso impatto a Montecosaro (MC). Ristrutturazione di un appartamento di 140 mq sul lungomare di Civitanova Marche (MC). Riallestimento del locale commerciale Donna più a Civitanova Marche (MC) e studio per l’insegna e la vetrina. lavori in fase di realizzazione KOMAROS – intervento residenziale turistico commerciale di 60000 mc in Località Scossicci a Porto Recanati (MC) Quattro piazzespazi pubblici nel comune di Castiglione del Lago (PG). BELVEDERE 1-2-3-4 – Quattro aziende agricole con ville padronali, annessodepandance e piscina a Capalbio, loc. Pescia Romana, Montalto di Castro (VT) concorsi Concorso di idee Le Chiuse di Guadagna, con Eleonora Crucianelli e Paolo Fortuna. III premio Da novembre 2003 collabora con lo studio di Architettura Andrea Milani a Siena nei seguenti lavori: lavori eseguiti Porto turistico Marina Cala de’ Medici. Progettazione architettonica e direzione artistica per la realizzazione di uffici direzionali, yacht-club, cantiere navale, residenze, strutture ricettive, arredo urbano. Superficie totale 4650 mq. Rosignano Marittimo, Livorno. Cyber-cafè. Palazzo delle Papesse, centro di Arte Contemporanea, Siena. Committente: Comune di Siena. (2004) Allestimento della mostra SIENA ROMA, Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico. Siena, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. (25 novembre 2005 – 5 marzo 2006) Come responsabile del progetto e codirettore dei lavori: Casa Pellegrini. Omaggio a Jean Arp. Riprogettazione architettonica, strutturale e interior design di un appartamento di 45 mq, Siena. (2004-2005) Allestimento della mostra Matteo di Giovanni – Cronaca di una strage dipinta. Siena, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. (23 giugno – 8 ottobre 2006) Allestimento delle mostre “Chiusi. Siena. Palermo. ETRUSCHI. La collezione Bonci Casuccini.”. Siena, Santa Maria della Scala. Chiusi, Museo archeologico. Palermo, Museo Salinas. (21 aprile-4novembre 2007) Allestimento della mostra “Mestieri d’autore” per la Camera di Commercio di Siena. Palazzo Patrizi, Siena 2007 Come responsabile del progetto: Casa Gualtieri - Riprogettazione architettonica, strutturale e interior design di due appartamenti per un totale di 150mq, Siena. Allestimento della mostra “Arte, genio e follia. Il giorno e la notte dell’artista”, Siena, Santa Maria della Scala, (dal 31 gennaio al 25 maggio 2009). lavori in fase di realizzazione Museo della Contrada della Tartuca. Ristrutturazione, realizzazione e allestimento, Siena. Azienda agrituristica Poderuccio. Progetto di ristrutturazione di tre edifici residenziali e ricettivi, realizzazione di una scuderia e di edifici per le attività agricole (stalla, fienile, produzione di insaccati). Superficie totale 28 ha, superficie costruita 3146mq, Siena. Retford Property. Ristrutturazione ed ampliamento del Convento di San Bartolomeo. Realizzazione di residenze, strutture ricettive e di un parco, San Bartolomeo, Todi, Perugia. Committente: Mr Davidi Gilo, San Francisco. Il mulino di Valiano. Progetto di ristrutturazione del Podere Canonica per la realizzazione di 4 appartamenti, annessi a carattere produttivo (fienile, scuderie) e progettazione paesaggistica della proprietà. Come responsabile del progetto: Ristrutturazione ed ampliamento della proprietà Crispiano, Todi, Perugia. Contratto di Quartiere Comune di Todi: progettazione del parco fluviale di Ponterio, con piazza urbana ed edificio direzionale. Orma. Insediamento residenziale di 20 unità di edilizia convenzionata, Siena Recupero e riqualificazione ex elaiopolio Consorzio Agrario, Todi. Villa Pantanino – Intervento di risanamento conservativo di villa padronale del 700 e annesso borgo agricolo e parco, con nuovi edifici ipogei e piscina, proprietà Westerman, Siena. lavori in fase di progettazione Cinema Moderno. Piano di recupero di un cinema da destinarsi ad appartamenti e spazi commerciali, Siena Albergo “La Pace”. Progetto di un albergo, Rosignano Marittimo, Livorno. Parcheggio Caterpillar. Ampliamento del parcheggio per automobili S. Francesco e realizzazione di un terminal bus, Siena. La Fornace. Insediamento residenziale di 55 unità, Siena. Largo Barbetti. Progetto di 6 unità residenziali e 6 unità commerciali, Chianciano (SI) Casa Carmignani. Piano di recupero e progettazione di un edificio rurale nel Comune di Roccastrada, Grosseto. Come responsabile del progetto: Contratto di Quartiere Comune di Todi: progettazione del parco fluviale di Ponterio, con piazza urbana ed edificio direzionale. Ampliamento della Cantina di Castell’in Villa, Castelnuovo Berardenga, Siena. Centro culturale per l’arte contemporanea e parco – Fontamara. Siena. Spazio espositivo coperto nelle mura storiche di Grosseto. Masterplan area Villa Palma, per il recupero di Villa Palma e la realizzazione di edifici residenziali, strutture sportive, ricettive e culturali, strutture dedicate alla ricerca scientifica, Terni. Strutture ricettive per la pesca sportiva e agriturismo nella proprietà Morvano a Narni, Terni. Nuovo Palazzetto del Basket Mens Sana- MontePaschi in Loc. Isola d’Arbia, Siena. Riconversione del Convento di San Bartolomeo in centro direzionale, San Bartolomeo, Todi, Perugia. Porto turistico di Porto Santo Stefano, Comune di Monte Argentario, Grosseto Nuovo edificio direzionale e commerciale in classe A a Torrita di Siena. concorsi Elephas. Concorso di progettazione per la realizzazione di un parcheggio multipiano per auto e pullman e infrastrutture pertinenziali nell’area ex Sita in strada di Pescaia, Siena, gennaio 2004. AL di là delle nuvole. Concorso di progettazione per la realizzazione dell’ampliamento di un ospedale psichiatrico nel Cantone S. Gallo, Svizzera, maggio 2004. Projektwettbewerb Neubau Zentrum für Alterspsychiatrie Pfäfers – Kanton St. Gallen – „jenseits der wolken”. Con Marina Hammerle e Andreas Jung. Concorso Internazionale per la nuova Biblioteca Pubblica dello Stato di Jalisco, Guadalajara, México, aprile 2005. Concorso per la realizzazione delle opere a terra del nuovo porto turistico di Vieste, ottobre 2007. Concorso per la riqualificazione del municipio e la proposta di riqualificazione paesaggistica delle pertinenze del Castello - Aeres del Maestre, Valencia – Spagna. Concorso per un parco d’arte nel quartiere Casanova, Bolzano. dati anagrafici e personali Nata a Macerata il 14011978 Residente in via Tasso, 14 62012 Civitanova Marche (MC) tel +39 0721 286063 cell +39 380 369 44 36 e-mail anselmi@margarete.it sara.anselmi@archiworldpec.it

SPECIALIZZAZIONI:

Corso per Certificatore della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, Provincia di Pesaro e Urbino, protocollo ITACA Marche 2012.


CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:

qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758