CURRICULUM:
architetto, libero professionista di Chieti, dall’anno 1999.
Nel 2004 ho conseguito il diploma di specializzazione in Restauro dei Monumenti.
Dopo esperienze di collaborazione nel campo della progettazione, restauro e pianificazione ho intrapreso la libera professione nel 20002001, occupandomi inizialmente di ristrutturazioni, edilizia civile, rilievi di manufatti storici, rilievi archeologici, interior design, sicurezza cantieri.
L’attività professionale si svolge e si integra costantemente con settori multidisciplinari: dai lavori pubblici, alle tematiche dello sviluppo immobiliare sia residenziale che commerciale, ai temi del recupero del patrimonio stori-co e monumentale, a progetti specifici di riqualificazione di tessuti urbani degradati eo da riconvertire a nuove funzioni sociali ed economiche, alle più recenti tematiche di progettazione ambientale ed energetiche.
Un settore in continua evoluzione è la consulenza integrata agli attori del mondo imprenditoriale nel settore dell’edilizia e della gestione delle opere pubbliche: dalla consulenza alla predisposizione delle gare, all’esecuzione, gestione e chiusura del cantiere.
Aggiorno e approfondisco le tematiche professionali attraverso specifici corsi e master di specializzazione presso Enti preposti di riconosciuta valenza formativa: ASS.I.R.C.CO, Ordine degli architetti delle varie provincie d’Abruzzo, Enti Pubblici quali Regione Abruzzo e Provincie, ecc.
Attualmente svolgo la libera professione lavorando sia con privati sia con Enti pubblici, occupandomi prevalente-mente di progettazione, direzione lavori e sicurezza cantieri, di lavori riguardanti: Risparmio energetico, audit energetico di edifici privati e pubblici, Restauro Monumentale, Consolidamento, Restauro architettonico e conservazione, Pianificazione e recupero urbano, progettazione di parchi urbani, Riqualificazione ambientale, progettazione di architettura sostenibile, Progettazione di strutture ricettive, Progettazione di complessi sportivi, progettazione di Centri commerciali, Interior design, ecc.
Inoltre, la collaborazione, dall’anno 2000 al corso di studi di Storia dell’Architettura 1 della facoltà di architettura di Pescara, mi ha consentito di condurre ricerche e approfondire nello specifico l’architettura antica, pre-romana, romana e medievale, con particolare riguardo alle tecniche costruttive.
Ho condotto inoltre ricerche e viaggi di studio all’estero, interessandomi in particolare dell’architettura del Razionalismo. Sul tema specifico dell’architettura del fascismo in Abruzzo ho collaborato alla pubblicazione dell’arch. Raffaele Giannantonio, dal titolo: “Il Volto del Regime – Società, Architettura ed Urbanistica nella Sulmona del ventennio fascista (2000)”.
Ho inoltre pubblicato il libro “Tradizione e modernità, L’architettura a Chieti e provincia tra le due guerre”, edito dalla Casa editrice “Tinari” nell’anno 2002. Ho collaborato inoltre alla redazione, scrittura e grafica del libro, “La costruzione del regime, Urbanistica, architettura e politica nell’Abruzzo del Fascismo”, edito dalla Casa editrice “Carabba” nel 2006, scrivendo nello specifico il capitolo: “Una modernità difficile, Progetti urbani a Chieti nel pe-riodo Fascista” e curando l’intero testo e realizzando l’apparato grafico.
Dal 2002 sono docente di Storia dell’arte e disegno in vari Licei della Provincia di Chieti, con abilitazione all’insegnamento secondario, conseguita nel concorso ordinario a cattedra dell’anno 2000.
SPECIALIZZAZIONI:
ABILITAZIONE DI ENERGY MANAGER, conseguita nel Corso di FORMAZIONE per la qualifica di ENERGY MANAGER dal titolo: ESPERTI NELL'USO RAZIONALE DELLE RISORSE ENERGETICHE - ANNO 2013;
Corso di FORMAZIONE dal titolo: PATRIMONIO ARCHITETTONICO E RISCHIO SISMICO. METODI E STRUMENTI DALLA PREVENZIONE AGLI INTERVENTI SULL’EDILIZIA STORICA E MONUMENTALE, organizzato dall’Associazione ASS.I.R.C.CO.
ABILITAZIONE AL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA, conseguita con corso di 136 ore da titolo: “LA SICUREZZA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE NEI CANTIERI EDILI TEMPORANEI E MOBILI” , PREVISTO DAL DECRETO LEGGE 8108, nel 2001 e successivo aggiornamento di 40 ore nel 2009;
CORSO DI FORMAZIONE SUI TEMI DELL’ENERGIA DI 16 ORE, ORGANIZZATO DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI CHIETI, DAL 18 GIUGNO 2009 AL 9 LUGLIO 2009
SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI, presso la SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RESTAURO DEI MONUMENTI della Facoltà di Architettura di Pescara - dall.anno 2004;
ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO SECONDARIO, NELLA REGIONE ABRUZZO, PER L’AMBITO DISCIPLINARE 1, COMPRENDENTE LE CLASSI DI CONCORSO 25A - DISEGNO E STORIA DELL’ARTE E 28A - EDUCAZIONE ARTISTICA, CONSEGUITA NEL CONCORSO ORDINARIO BANDITO NELL’ANNO 1999