Certificatore Energetico Dott. Alessandro Ghiotto
Indirizzo studio: V.le Sant´Agostino, 298 - Vicenza - Vicenza
Sito web: www.studioghiottotescari.it
SERVIZI OFFERTI:
- Certificazione energetica edificio
- Pratica detrazione 55%
- Progettazione e Ristrutturazione
- Pratiche Catastali
- Direzione Lavori
- Rilievo fabbricato
CURRICULUM:
TITOLI ABILITATIVI
- Abilitazione all'esercizio della libera professione di Pianificatore Territoriale sezione A ed iscrizione all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Vicenza dal 21022008, con n. 2009.
- Abilitazione all'esercizio della libera professione di Geometra ed iscrizione al Collegio dei geometri della provincia di Vicenza dal 18012008, con n. 3157.
STUDI
- 2005: Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Università degli studi IUAV di Venezia, con tesi dal titolo “Immagini e costruzioni di un territorio: infrastrutture nel padovano tra ‘800 e ‘900”; relatore prof. Giulio Ernesti.
- 1995: Maturità Tecnica per Geometri, I.T.S.G. “A. Canova” di Vicenza.
CORSIESPERIENZE FORMATIVE
- febbraiomaggio 2009: Corso abilitante di 120 ore per l’attività di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.Lgs. 812008, organizzato dal collegio dei Geometri della provincia di Vicenza (rilascio attestato).
- aprilemaggio 2009: Corso di formazione e accesso alla professione, organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli architetti, p.p.c. della provincia di Vicenza (rilascio attestato).
- febbraio 2009: Partecipazione al corso di 4 lezioni sull’acustica nell’edilizia, organizzato dall’ordine degli architetti, p.p.c. della provincia di Vicenza (rilasciato attestato).
- 20072009: Partecipazione a vari convegni inerenti la bioarchitettura, la certificazione energetica e la sostenibilità, alcuni con rilascio di attestato di partecipazione.
- febbraioluglio 2007: Corso di specializzazione di 190 ore su energie rinnovabili per gli edifici, organizzato dal centro studi qualità ambiente (CESQA) dell’Università degli studi di Padova (rilasciato attestato).
- settembrenovembre 2004: Stage formativo di 300 ore presso il Comune di Schio (VI), ufficio urbanistica, svolgendo attività di redazione varianti parziali al PRG di Schio, partecipazione alla progettazione di un PEEP bioecologico sperimentale, schedature di edifici rurali, ordinarie mansioni di ufficio.
- maggioluglio 2004: Stage formativo di 300 ore presso la Provincia di Vicenza, ufficio Sistema Informativo Territoriale e Ambientale (SITA) svolgendo attività di gestione ed elaborazione delle informazioni territoriali ed urbanistiche costituite dal mosaico dei PRG comunali mediante l’utilizzo di applicativi di tipo GIS.
- 20012002: Corso di 48 ore presso ENAIP di Vicenza di aggiornamento uso autocad (rilasciato attestato).
- maggio 2001: Seminario presso Portogruaro (VE) riguardante le metodologie e gli approcci alla Valutazione di impatto ambientale con studio di un caso pratico.
- luglio 1999: Seminario presso la località Sfrutz (TN) inerente la riqualificazione urbana relativa al centro storico del paese.
- settembre 1996settembre 1998: Praticantato di geometra presso studio di ingegneria civile, occupandomi di elaborazioni catastali, progettazione e restituzione grafica in cad, rilievi su scala edilizia e territoriale e ordinarie mansioni d’ufficio.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- da febbraio 2008: libera professione come pianificatore territoriale e geometra
- aprile 2006 genn. 2008: collaborazione presso studio di ingegneria e architettura di Vicenza svolgendo principalmente attività di progettazione edilizia e urbanistica, redazioni attestati di qualificazione energetica, elaborazioni catastali, ecc.
- da novembre 1998: attività di volontariato presso l’Associazione culturale “Biblioteca di Arcugnano” svolgendo attività di gestione e organizzazione di attività culturali e ricreative.
CONOSCENZE INFORMATICHE
- Buona gestione del sistema operativo windows e MacOs.
- Principale Software: pacchetto Office, AutoCAD, VectorWorks, Termolog, DOCFA, oltre a vari programmi di gestione grafica, immagini, testi e web.
PRINCIPALI INCARICHI SVOLTI COME LIBERO PROFESSIONISTA
- Progettazione e relativa documentazione al fine dell’ottenimento dell’agibilità di ampliamenti di modeste dimensioni di fabbricati, ristrutturazioni integrali di fabbricati residenziali, sanatorie di fabbricati residenziali e capannoni adibiti ad allevamento.
- Collaborazione alla redazione di P.U.A. svolgendo attività di progettazione, elaborazioni immagini, domande per autorizzazioni paesaggistiche.
- Relazioni ai sensi della L. 1091 e succ. per il contenimento energetico degli edifici, attestati di qualificazione e di certificazione energetica per vari fabbricati residenziali e commerciali.
- Coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, comprensiva di redazione di P.s.c. di svariati fabbricati residenziali e per il rifacimento di copertura con rimozione eternit di capannoni adibiti ad allevamento.
- Redazione di aggiornamenti catastali al terreni tramite procedura PREGEO e all’urbano tramite procedura DOCFA.
SPECIALIZZAZIONI: