CURRICULUM:
DAL 06022006 ad oggi libero professionista.
Mi occupo di pratiche edilizie, richieste contributi, progettazione architettonica, relazioni sull’isolamento (ex legge 10), certificazione energetiche, protocollo Casa Clima.
CORSI DI AGGIORNAMENTO
apr-mag 2013 – Corso “Housing Sociale: Progettare e gestire l’abitare contemporaneo” della durata di 80 ore organizzato da CEFS Udine.
ott-dic 2010 - Corso per certificatori VEA: certificazione ambientale della durata di 64 ore organizzato da ARES FVG.
feb 2010 - Corso avanzato per progettisti CasaClima - KlimaHaus® della durata di 40 ore organizzato da APE FVG.
ott 2008 - feb 2009 – Corso “Efficienza energetica ed autoproduzione” della durata di 80 ore presso lo IAL FVG.
mar-mag 2008 – Corso “Disegnare in 3D con Allplan” della durata di 60 ore presso l’ENAIP FVG.
dic 2007 - Corso base per progettisti CasaClima - KlimaHaus® della durata di 20 ore organizzato dall’Agenzia Casa Clima di Bolzano.
ott-nov 2007 - Corso di aggiornamento “La sicurezza negli edifici” organizzato dal Comitato per il miglioramento della formazione nelle professioni tecniche della durata di 40 ore.
mag 2007 - Corso avanzato di Feng Shui presso la Creative Feng Shui della durata di 16 ore.
ott 2006 - Corso introduttivo di Feng Shui presso la Creative Feng Shui della durata di 16 ore.
20042005 - Corso professionalizzante per tecnico rilevatore del patrimonio architettonico e dell’ambiente costruito con l’ausilio di tecnologie avanzate svolto a Venezia nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo della durata di 70 ore.
20042005 - Corso intensivo professionalizzante per la ripresa fotografica, l’elaborazione e la presentazione digitale di foto di architettura dall’oggetto al contesto urbano svolto a Venezia nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 35 ore.
20032004 - Corso professionalizzante per disegnatore CAD: metodi scientifici per l’interpretazione e la rappresentazione dell’architettura svolto a Venezia nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo della durata di 65 ore.
CORSO DI STUDI
università 19992005
Laurea in Architettura ordinamento dm 24021993
conseguita presso l’Università degli studi I.U.A.V. di Venezia con votazione 104110.
Titolo della tesi: “Nonos di Gonars. Un’alternativa alla casa di riposo per anziani non
autosufficienti”. Tesi che mi ha dato la possibilità di studiare il mondo dell’anziano, soprattutto dell’anziano non autosufficiente malato di alzheimer, dalle malattie alle demenze, alle sue esigenze sociali; di analizzare il panorama nazionale ed internazionale dell’edilizia per anziani per arrivare ad una progettazione intelligente della piccola residenza in centro città; pensata per aiutare l’anziano senza allontanarlo dal suo ambiente; seguendo le direttive del progetto “Nonos” della ASS n.5 Bassa Friulana.
scuola media superiore 19941999
Diploma di geometra sperimentale progetto cinque (comprende diritto, impianti ed inglese)
conseguito presso l’ I.T.G. “G.G.Marinoni” di Udine con votazione 98100.
SPECIALIZZAZIONI:
Progettista esperto CasaClima
Corso VEA Valutazione Energetica Ambientale