CURRICULUM:
CURRICULUM VITAE
Dati anagrafici
Elena Marcandalli
nata a Milano il 01.07.1967
residenza: Via Castello, 7
24045 Fara Gera d’Adda (Bg)
tel.: 0363-397400 – 333-1848735
stato civile: coniugata
mail: elena.marcandalli@gmail.it
iscrizione all’Albo degli Architetti e Paesaggisti di Bergamo
iscrizione all’Albo dei Certificatori della Lombardia
in possesso di Partita Iva
Studi conseguiti
1985 maturità artistica conseguita presso il Liceo Artistico II di Milano;
1991 sessione di Dicembre. Discussione della tesi di Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano con la votazione di 100100;
1992 Giugno. Corso CAD presso il Politecnico di Milano;
1996 Febbraio .Esame di abilitazione professionale conseguito presso il Politecnico di Milano;
2012 Esame di abilitazione all’Albo dei Certificatori energetici in Lombardia CENED+
Tesi:
“Bassa pressione - lavabiancheria a 30 mmHg” svolta presso il Dipartimento di Disegno Industriale ed Arredamento
Relatore: Professore Francesco Trabucco
Correlatore: Arch. Manuela Perugia
Pubblicazioni esposizioni e concorsi
1992 Febbraio. Esposizione della tesi nel progetto “Colf” alla XVIII Triennale di Milano (La vita tra cose e natura: il progetto e la sfida ambientale”) nella sezione “Natura delle Cose”, curata dall’Arch. Francesco Trabucco;
1992 Marzo. Pubblicazione della tesi sul n°. 139 della rivista “MODO”;
1992-93 . Pubblicazione della tesi su riviste del settore;
1992 Agosto. Esposizione della tesi nel progetto “Colf” alla mostra “L’ Oggetto di Disegno Industriale nelle due scuole” al Design Center di Stoccarda;
1993 partecipazione al concorso, master e mostra “Young Industrial Designers” ad Amsterdam col progetto di tesi;
Esperienze lavorative
1992 Supplenza presso la Scuola Media Statale “G.Pascoli” di Pozzuolo Martesana della materia di Educazione Tecnica;
1993 Collaborazione presso lo studio dell’Arch. C. Bellini con mansioni di disegno architettonico;
1996 Progetto di ristrutturazione e direzione lavori di tre abitazioni inserite in vecchia corte nel centro storico di Fara Gera d’Adda (Bg) in Via Castello n°7;
1992-2008 collaborazione , divenuta dal 1999 assunzione, presso lo studio di progettazione dell’Ing. Gaspare Ravizza divenuto in seguito Gidueproject srl con le seguenti mansioni:
rilievo;
progettazione architettonica completa sia ristrutturazioni che nuovi interventi residenziali (progetto di massima, ottenimento concessione edilizia, progetto esecutivo, gestioni varianti comunali, richiesta abitabilità) ;
gestione varianti con acquirenti;
direzione lavori;
pratiche comunali;
pratiche Enti (VV.F. – A.S.L.);
stesura di piani economici finanziari;
collaborazione con periti bancari per l’erogazione di mutui.
principali realizzazioni con gestione dell’intero progetto :
nuovo intervento di 45 alloggi in edilizia convenzionata nel Comune di Bollate per 2 Cooperative Edificatrici;
nuovo intervento di 12 villette a schiera e palazzina di 6 alloggi nel Comune di Bollate per una Cooperativa Edificatrice;
nuovo intervento di 60 alloggi nel Comune di Bollate per una Cooperativa Edificatrice;
recupero di edificio a corte nel Comune di Bollate per una Cooperativa Edificatrice;
nuovo intervento di 44 alloggi e 6 negozi in edilizia convenzionata nel Comune di Novate Milanese per una Cooperativa Edificatrice;
progettazione completa di palazzina di 10 alloggi nel Comune di Bollate per una Cooperativa Edificatrice;
2008-2013 assunzione presso società di installazione impianti fotovoltaici come progettista e responsabile Ufficio Tecnico con le seguenti mansioni:
Rilievo;
Progettazione architettonica ed elettrica completa di impianti fotovoltaici privati;
Progettazione architettonica ed elettrica completa di impianti fotovoltaici pubblici, in particolare quale Ditta vincitrice e subentrante del Bando promosso da Agenda 21 per la solarizzazione di impianti pubblici (scuole, municipi, biblioteche ed impianti sportivi);
Direzione lavori;
Pratiche comunali (Richiesta Autorizzazione Paesaggistica, D.I.A., S.C.I.A., C.I.A.);
Formulazione preventivi;
Pratiche di connessione ENEL e GSE;
2013 Febbraio Apertura Partita IVA e studio professionale individuale
Principali realizzazioni complete:
Circa 400 kWp installati su edifici pubblici di 10 paesi aderenti al progetto Agenda 21 locale Dalmine-Zingonia;
Circa 300 kWp installati su edifici pubblici di 3 paesi aderenti al progetto Agenda 21 locale Ca.lo.pi.cos sull’alto Lago d’Iseo nel 2012;
Circa 500 kWp installati su edifici privati riuniti in Gruppo d’acquisto.
Conoscenze informatiche
sistemi operativi:
WINDOWS
programmi:
WORD
EXCEL
AUTOCAD dal 1992 ad oggi (Autocad 2010) sia nella progettazione edilizia che fotovoltaica
DOCFA 4.0
CENED +
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della L.1962003
Elena Marcandalli
SPECIALIZZAZIONI:
laurea in architettura al politecnico di Milano nel 1991
Iscrizione all'Albo degli Architetti di Milano dal 1996 e successivamente di Bergamo
Iscrizione all'Albo dei Certificatori della Lombardia CENED+ a seguito di corso ed Esame di abilitazioni conseguiti presso il Politecnico di Milano Dipartimento BEST, nel 2012