CURRICULUM:
TACCONI SILVANO
Nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 31 Marzo 1976; C.F.: TCCSVN76C31H769O
Residente a Monsampolo del Tronto (AP) - 63077 - via A. Gramsci,1
Studio a Monsampolo del Tronto (AP) - 63077 - via A. Gramsci,1
Tel. e fax.: 0735704131 Partita Iva: 01868080449
Cell.: 3476696503 e-mail: architac@katamail.com Pec: silvano.tacconi@archiworldpec.it
• Diploma di Maturità tecnica per Geometri presso l’istituto “P. Fazzini” di Grottammare (AP) nella sessione unica dell’anno scolastico 19941995 in data 15 Luglio 1995;
• Idoneità di lingua Inglese conseguita presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” di Pescara in data 20 Giugno 1997;
• Rappresentante degli studenti della Facoltà di Architettura dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” di Pescara nel biennio 1999-2001 e nel biennio 2001-2003;
• Tesi di Laurea in Costruzioni in zona sismica sul tema inerente l’Ordinanza DPCM 3274 del 20 Marzo 2003;
• Laurea in Architettura presso l’Università degli studi “G. d’Annunzio” di Pescara in data 14 Luglio 2004;
• Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto conseguita presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” di Pescara nella prima sessione dell’anno 2005 in data 12 Settembre 2005;
• Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Ascoli Piceno dal 26 Settembre 2005 al n° 678;
• Partecipazione al corso base di redazione delle Parcelle Professionali, organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Ascoli Piceno nel Marzo 2006;
• Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (sezione civile) di Ascoli Piceno dal 08 Maggio 2006 al n° 92;
• Partecipazione all’incontro di aggiornamento e confronto con tecnici sulla Sicurezza nei Cantieri d. lgs. 49496, organizzato dal “Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, A.S.U.R. n. 11 in data 23 Giugno 2006;
• Partecipazione al Seminario di studio “La sicurezza nei cantieri: i nuovi adempimenti” organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, A.S.U.R. n. 13 in data 20 Ottobre 2006;
• Partecipazione al corso per la formazione del “Tecnico competente in Acustica Ambientale” (Legge 4471995 e D.P.C.M. 31031998); organizzato dalla CSL Scuola e Lavoro Consulting Srl di Civitanova Marche (MC), nel periodo Maggio 2006 - Maggio 2008;
• Partecipazione al corso di per la formazione del “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute in fase di progettazione e di esecuzione delle opere nei cantieri temporanei o mobili” (D.lgs 49496 e s.m.i.); organizzato dalla C.S.L. Scuola e Lavoro Consulting Srl di Civitanova Marche (MC), nel periodo Ottobre 2006- Gennaio 2007;
• Partecipazione e al corso inerente la “Certificazione energetica degli edifici” D.lgs. 192 del 1982005; organizzato dalla C.S.L. Scuola e Lavoro Consulting Srl di Civitanova Marche (MC), nel periodo Novembre 2006;
• Partecipazione e al corso sull’ “Efficienza energetica in edilizia” organizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno; nel Periodo Maggio 2007;
• Affidamento da parte del comune di Monsampolo del Tronto, Servizio LL.PP. dell’incarico di frazionamento di alcuni terreni ricadenti del territorio stesso; Periodo Gennaio 2007;
• Partecipazione al corso di “Prevenzione Incendi ai sensi della legge 07121984 N. 818, organizzato dal collegio dei Periti industriali e dei Periti Industriali laureati della Provincia di Teramo, nel periodo Settembre 2007- Novembre 2007;
• Partecipazione all’incontro di informazione per coordinatori Progettazione ed Esecuzione edilizia, organizzato dal “Servizio P.S.A.L, A.S.U.R. n. 12 in data 17 Gennaio 2007;
• Partecipazione al seminario organizzato dalla Selda Informatica , con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Teramo e Ascoli Piceno e l'ufficio Sisma della Regione Marche inerente Il DM 14 gennaio 2008, recante l’Approvazione delle norme tecniche per le costruzioni in data 13 Marzo 2008;
• Affidamento da parte del comune di Monsampolo del Tronto, Servizio LL.PP. dell’incarico di frazionamento di alcuni terreni ricadenti del territorio stesso; Periodo Luglio 2008;
• Partecipazione al seminario di approfondimento in materia di strumenti urbanistici e gestione dei titoli abilitanti l’attività edilizia, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno, nel Periodo Settembre Ottobre 2008;
• Partecipazione ad un corso di lingua Inglese, livello intermedio, nel periodo Ottobre 2009 Aprile 2010;
• Partecipazione al corso di primo Soccorso alla Croce Verde di San Benedetto del Tronto nel periodo Novembre 2010 – Febbraio 2011;
• Partecipazione con profitto al corso di Consulente tecnico quale ausiliario del giudice nei procedimenti civili, penali, amministrativi e consulenza tecnica di parte promosso dall’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno nel periodo Gennaio 2015 – Marzo 2015.
• Iscrizione all’Albo dei Periti (sezione Penale) di Ascoli Piceno dal 14 Aprile 2015 al n° 02;
• Partecipazione con profitto al corso online di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza Cantieri 40h erogato da EFEI (Ente Paritetico Bilaterale Nazionale) superando il test finale in data 23.09.2015;
• Partecipazione con profitto al corso online di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza Cantieri 40h erogato da Power 2 srl superando il test finale in data 17.02.2018;
COMPETENZE PROFESSIONALI
• Progettazione architettonica di costruzioni edilizie pubbliche e private: rurali, civili, industriali, artistiche e decorative, impianti di servizi primari ed opere di urbanizzazione;
• Progettazione urbanistica e di strumenti di pianificazione territoriale;
• Progettazione strutturale: cemento armato, muratura e legno;
• Lavori di restauro, ristrutturazione e consolidamento architettonico;
• Progetto e design di arredamenti interni e di arredo urbano;
• Direzione dei lavori architettonica e strutturale;
• Coordinatore in materia di sicurezza e di salute in fase di progettazione e di esecuzione delle opere nei cantieri temporanei o mobili” (D.lgs 49496 e s.m.i.)
• Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento e Piani Operativi di Sicurezza per imprese (L. 49496);
• Progettazione e relazioni tecniche in materia di contenimento dei consumi energetici degli edifici (L. 1091 e d.lgs. 1922005);
• Certificazioni e relazioni Acustiche
• Pratiche per l’ottenimento del nulla osta da parte dell’Azienda Sanitaria Locale;
• Misura e contabilità dei lavori;
• Lavori geo-topografici e rilievi plano-altimetrici;
• Pratiche catastali: accatastamento fabbricati, tipi mappale, frazionamenti, e volture catastali;
• Pratiche di sanatoria per abusi e condoni edilizi;
• Perizie estimative e consulenze tecniche di beni in forma di parere verbale o di lettera;
• Redazione e ripartizione di tabelle millesimali;
• Pratiche di successioni ereditarie e testamentarie
• Redazione e consulenze di parcelle professionali;
• Pratiche antincendio;
• Progetti di messa in sicurezza edifici danneggiati da eventi sismici.
SPECIALIZZAZIONI: