Area Utente: login

Certificatore Energetico Ing. Marco Sampaolo

Certificatore Energetico Ing. Marco Sampaolo

Indirizzo studio: Via Meazza 16/18 64020 Castelnuovo Vomano - Castellalto - Teramo
Sito web: www.studio-sampaolo.com
chiedi preventivo

SERVIZI OFFERTI:

- Certificazione energetica edificio
- Pratica detrazione 55%
- Progettazione e Ristrutturazione
- Pratiche Catastali
- Direzione Lavori


CURRICULUM:

Marco Sampaolo, Ingegnere libero professionista, si occupa di progettazione e qualificazione energetica, sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro, progettazione ambientale, ingegneria ed urbanistica. Laureato in Ingegneria per l'ambiente e il territorio all'Università Politecnica delle Marche. I nostri servizi consistono nella progettazione e consulenza nei settori: Sicurezza; Ambiente; Energia; Ingegneria civile infrastrutturale; Perizie tecniche; Certificazioni di Sistema ISO. ESPERIENZA PROFESSIONALE 01 MAR 14– Alla data attuale Responsabile tecnico Ditta Paolone Group di Luca Paolone – Via Toti 24 Castelnuovo Vomano (TE) Gestione e coordinamento ufficio tecnico, project management, gestione commessa Attività o settore Edilizia leggera civile e commerciale 13 FEB 14– Alla data attuale Ingegnere Ambientale Titolare Libero Professionista Studio Ingegneria Ambientale, Dott. Ing. Marco Sampaolo – Via Meazza 1618 Castelnuovo Vomano (TE) Progettazione e consulenze nel settore acque reflue, acque primarie, rifiuti solidi, siti contaminati; studio di impatto ambientale; autorizzazioni integrate ambientali; relazione di incidenza ambientale; verifiche di assoggettabilità alla VIA; pratiche autorizzazioni trattamento e trasporto rifiuti; pratiche autorizzazioni emissioni in atmosfera e scarichi idrici; servizi di progettazione integrata nel settore delle ristrutturazioni edilizie in termini di riqualificazione energetica; progettazione e consulenza della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili; redazione Piani di Sicurezza e Documenti Valutazione Rischi ai sensi del D.lgs n.812008; incarichi di RSPP, CSPCSE; progettazione e riqualificazione energetica; servizi di progettazione di Ingegneria civile infrastrutturale (acquedotti, fognature, strade); pratiche edilizie; pratiche catastali, redazione perizie tecniche per costruzioni in c.a., civili, industriali, stradali, idrauliche ed impianti depurativi e trattamento rifiuti; consulenza per certificazioni di sistema (UNI EN ISO 9001:2008, BS OHSAS 18001:2007, UNI EN ISO 14001:2004, UNI CEI EN ISO 50001:2011). Incarichi di CTUCTP in quanto inscritto al n. 498 dell’Albo del Tribunale di Teramo ed infine incarichi di Energy Manager. 1 FEB. 12 – 30 GIU 13 Responsabile Controllo Produzione in Fabbrica, Istruttore Tecnico, Addetto Sistema gestione Qualità e Sicurezza Edilcasa Appalti s.r.l. – C.da Stampalone Cellino Attanasio (TE) Controllo produzione in fabbrica, qualificazione prodotti al Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, mantenimento Sistema Gestione Qualità, attività dedicata alla Sicurezza e Prevenzione dei luoghi di lavoro in azienda (funzione di interfaccia con tutti i soggetti del Sistema Prevenzione e Protezione), direzione laboratorio interno, gestione fornitori e clienti, addetto gare e preventivi, gestione acquisti Attività o settore Produzione, trasporto e montaggio elementi prefabbricati in c.a.v. 10 MAG. 09 – 31 DIC. 11 Ingegnere Ambientale HSG ingegneria – Via Praga 7 Trento Progettazione (fase preliminare, definitiva ed esecutiva) di opere di distribuzione e smaltimento acqua (fognature, rete acquedottistica) ed opere stradali e civili; Piani di Sicurezza e Coordinamento di opere civili ed ambientali; assistenza alla Direzione Lavori; documentazione amministrativa e tecnica per contabilità finale e stati di avanzamento lavori dell'opera, perizie tecniche ed estimative di immobili. Attività o settore Infrastrutture, Ingegneria sanitaria, topografia 1 GEN. 10 – 31 DIC. 10 09 FEB 09 – 08 MAG 09 Ingegnere Ambientale ETC engineering s.r.l. – Via Praga 7 Trento Progettazione opere civili ed elettromeccaniche di impianti di depurazione; Piani di Sicurezza e Coordinamento e Piani di Manutenzione per impianti di depurazione. Collaborazione per la partecipazione ad una commessa indetta dalla Provincia Autonoma di Trento nel campo della depurazione delle acque reflue, analisi delle richieste ed esigenze commissionate dalla società medesima con sviluppo di studi di fattibilità relativamente al potenziamentoottimizzazione ed alla realizzazione di nuovi impianti, ideazione e sviluppo della proposta progettuale in tutte le sue fasi. Attività o settore Ingegneria sanitaria

SPECIALIZZAZIONI:

16 APR 15 Seminario Tecnico “Edilportale tour 2015” Velux, Knauff, Tecnova Group, Sicilferro - L'Aquila Architettura sostenibile, efficienza energetica, comfort abitativo, costruzioni in legno, antisismica,tecnologie costruttive 26 MAR 15 Seminario “Terre e rocce da scavo - Classificazione e recupero siti contaminati” Ordine Ingegneri Teramo – Teramo I Modulo - RIFIUTI DEI CANTIERI Definizione di rifiuto. Modalità di gestione dei rifiuti inerti da demolizione e costruzione. Utilizzo degli aggregati riciclati ottenuti dal recupero dei rifiuti. Obblighi in capo ai produttori di rifiuti e responsabilità della Direzione Lavori. II Modulo – Brevi cenni sul D.Lgs. 15206 parte IV Titolo V “Bonifica dei Siti Inquinati” e normativa regionale correlata. Obblighi vigenti per i Siti Industriali Dismessi inseriti nell’Anagrafe Regionale. Procedure ai fini dell’esclusione dei siti dall’Anagrafe Regionale dei Siti Potenzialmente Inquinati ed eventuale cambio di destinazione d’uso 17 LUG 14 – 24 LUG 14 Energy Manager E-Academy Learning for business - MEC Partners Srl L’Energy Manager è la nuova figura professionale, di alto profilo, che ha il compito di analizzare ed ottimizzare il bilancio energetico delle aziende. Disciplinato dalla legge 101991, l’Energy Manager è la figura che mette in atto interventi volti a promuovere l’uso razionale dell’energia, perciò riveste un’importanza fondamentale per ogni azienda. 05 GIU 14 Seminario Tecnico “Tematiche antincendio relative agli impianti fotovoltaici nell’ambito delle attività soggette al controllo di prevenzione incendi” Ordine Ingegneri Teramo – Teramo Distribuzione impianti fotovoltaici sul territorio; cenni di sicurezza elettrica; effetti della corrente elettrica sul corpo umano; identificazione dei rischi d’intervento; schemi di collegamento impianti fotovoltaici ed eolici; analisi predittiva sui pannelli fotovoltaici; problemi più comuni negli impianti fotovoltaici 07 MAG 14 Convegno Tecnico “Azero tour –Progettare e costruire edifici a energia quasi zero Ordine degli Ingegneri di Macerata – EdicomEdizioni – Civitanova Marche (MC) Low energy building e ultra low energy building, nearly zero energy e net zero energy, edifici passivi, edifici autonomi, edifici attivi: concetti e definizioni; limiti normativi di prestazione energetica degli edifici e metodi di calcolo; attestato di Prestazione Energetica: caratteristiche e obblighi di applicazione; accorgimenti progettuali e casi studio di edifici a energia quasi zero; edifici a energia quasi zero: involucro edilizio e impianti 14 MAR 14 Seminario Tecnico “I ponti termici: dalla corretta progettazione alla soluzione del problema muffa” Ordine degli Ingegneri di Macerata – Studio Botta Associati s.r.l. – Corridonia (MC) Definizione ponti termici, perdite di energia attraverso ponti termici, temperature superficiali, il problema umidità e muffa, normative vigenti, simulazione e soluzioni di vari ponti termici, diagnosi in opera, rilevamento delle condizioni ambientali e collaudi finali 19 MAR 14 Seminario Tecnico “Progettare e costruire il comfort abitativo: dall’efficienza energetica all’Active house” Edilportale – Velux- Knauff – Schüco – Rockwool - Pescara Lo scenario futuribile, le principali problematiche in campo, un approccio per edifici che combinano l’efficienza energetica con la salute degli utenti ed il comfort abitativo, costruire ed abitare il futuro, nuove idee, materiali, tecnologie per progettare, costruire ed abitare sostenibile, gli strumenti a disposizione per il territorio e le strategie di attuazione 20 DIC 13 – 02 GEN 14 Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione A.N.Fo.S Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro Attività di prevenzione e protezione in termini di sicurezza dei luoghi di lavoro, ai sensi del D.lgs. n.8108 (Aggiornamento completo RSPP Macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9). 30 SET 13 – 12 NOV 13 Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Studio Benedetti - Agenzia ACTAS per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Perugia e Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche Aeronautiche e di Metallurgia dell'Università di Bologna Attività di prevenzione e protezione in termini di sicurezza dei luoghi di lavoro, ai sensi del D.lgs. n.8108 (Modulo C; Aggiornamento completo RSPP Macrosettori Ateco 3, 4, 5, 7). 31 OTT. 12 – 31 OTT. 12 Responsabile controllo produzione in fabbrica CIM s.r.l. – Via Scarlatti 11 Altidona (FM) Procedure di controllo della produzione ed attività correlate. 11 SET. 12 – 12 SET. 12 Formazione lavoratori - settore di rischio alto P.D. Formazione Servizi s.r.l.– Via Mezzopreti Roseto degli Abruzzi (TE) Concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza; rischi infortuni, meccanici, elettrici, macchine, attrezzature, cadute dall'alto, rischi da esplosione, rischi chimici, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima ed illuminazione, videoterminali, DPI, ambienti da lavoro, stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, apparecchi di sollevamento, segnaletica, emergenze, procedure esodo ed incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti ed infortuni mancati, altri rischi. OTT 11 – NOV 11 Corso Propedeutico alla libera professione di Ingegnere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento, Piazza Santa Maria Maggiore 23 - Trento Il ruolo dell’Ordine professionale, la deontologia e il codice d’onore, le tariffe professionali, aspetti previdenziali, aspetti amministrativi e fiscali, forme di associazione, studi associati e società di ingegneria e liberi professionisti, aspetti normativi, appalti e lavori pubblici, firma digitale e PEC, responsabilità civile e penale, aspetti assicurativi. 3 NOV. 10 – 15 APR. 11 Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento, Piazza Santa Maria Maggiore 23 - Trento Attività di progettazione e coordinamento nella sicurezza dei cantieri temporanei e mobili, ai sensi del D.lgs. n.8108.


CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:

qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758