CURRICULUM:
1998 – 2004 Meie S.p.A. - Aurora S.p.A. Milano
Impiegato
tecnico presso l’ufficio “Tecnico Immobiliare” presso cui sono state maturate esperienze nel campo della manutenzione architettonica ed impiantistica di vario genere (elettrico, cablaggio strutturato, termocondizionamento) sia nella direzione generale che nelle sedi esterne. Sono inoltre state svolte mansioni per l’adeguamento di immobili di proprietà della compagnia, ad uso terzi abitativo.
A seguito dell'acquisizione del gruppo da parte della società Unipol, sopraggiunge il distaccamento presso gli uffici di Bologna nel mese di Luglio 2001 all’ufficio “Direzione Patrimonio Immobiliare”, le attività svolte riprendono le precedenti che sono state approfondite, oltre le competenze già acquisite ho eseguito attività di stima ed appalto dei lavori di natura ordinaria e straordinaria sia edilizia che impiantistica.
2004 - 2005 Enav S.p.A. Roma
Impiegato
tecnico presso l’ufficio “Infrastrutture Civili” presso cui sono state svolte attività di perizia sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare, attività nella gestione dei contratti pubblici di appalto.
2005 - 2005 EdilCima S.r.l. Pontinia (LT)
Impiegato
Breve ma significativa attività di tecnico addetto alla preventivazione delle opere oggetto di contratto di appalto per la manutenzione ordinaria dei siti ENEL dell'area centro Italia, organizzazione delle squadre di operai per gli interventi a cadenza settimanale, presa in carico dei ticket di richiesta intervento con attività di monitoraggio sulla reale esecuzione e chiusura, consuntivazione dei lavori.
Dal 2006 Geometra Libero Professionista San Felice Circeo(LT)
Libero Professionista iscritto all’albo dei Geometri e dei Geometri Laureati al n. 2174; iscritto all’elenco dei Certificatori Energetici Reg. Lombardia al n. 14399.
Attività di progettazione nell’edilizia privata per esecuzione pratiche D.I.A., svolgimento pratiche di sanatoria edilizia L. 4785 – 72494 – 32603 e s.m.i., esecuzione di rilievi topografici per redazione tipi mappali e di frazionamento, progettazione architettonica con studio d’impatto ambientale, modellazione ed animazione 3D architettonica per interni ed esterni, esecuzione pratiche di voltura ed accatastamento, redazione pratiche P.U.A. secondo norma L.R. Lazio 382003, pratiche per certificazione energetica.
SPECIALIZZAZIONI:
• Attestato antincendio per squadre primo intervento conseguito anno 2000;
• Corso D.Lgs. 62694 (modulo base) ottenuto nell’anno 2005 CO Ordine Ingegneri di Roma;
• Corso D.Lgs 49496 ottenuto nell’anno 2006 CO Collegio Geometri di Latina;
• Corso di progettazione software Archline XP 2006 di H 60 presso Cadline Lazio in Roma anno 2007;
• attestato corso per mediatori immobiliari presso Confcommercio di Latina anno 2008;
• Corso di Formazione impianti di spegnimento watermist, a gas estinguente, gas inerti e agenti chimici CO V.V:F.F. organizzato da Firepro a Latina 29012009;
• Corso con attestato modellazione e rendering avanzato software Maxon Cinema4D rel. 11 CO Pc Academy (ROMA) 21042009;
• Seminario tecnico su novità introdotte da D. Lgs. 8108 CO Università Campus Bio Medico in Roma organizzato da Firas e Min. del Lavoro il 09052009;
• Convegno Sicurezza nei Contratti Pubblici organizzato da ITACA CO Camera dei Deputati in Roma il 09032010;
• Corso 120 h. per Certificazione Energetica abilitante CO Collegio Geometri di Latina 28062010;
• Partecipazione al convegno su Sportello Telematico al servizio delle attività produttive e dei professionisti del 18042011 a cura della Provincia di Latina;
• Corso online su "Il cappotto come sistema di qualità e la sua posa" del 12122012 a cura del consorzio CORTEXA;
• Corso online su "Il sistema a cappotto e la sostenibilità ambientale" del 10052013 a cura del consorzio CORTEXA;
• Corso di Formazione CO Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Latina organizzato da Acca Software "Efficienza Energetica - Preventivi e Parcelle - Sicurezza con Procedura Standardizzata" del 28062013
• Corso di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza 40 + 6 h. nei cantieri temporanei e mobili in modalità e-learning Betaformazione;
• Corso di formazione professionale "Diagnostica edile: Introduzione alla termografia" della durata di h. 2 erogato in e-learning da Betaformazione.