Area Utente: login

Certificatore Energetico Arch. Tiziano Bibbo

Certificatore Energetico Arch. Tiziano Bibbo

Indirizzo studio: Via Castiglione 25 - Foggia - Foggia
Sito web: www.studiobibbo.it
chiedi preventivo

SERVIZI OFFERTI:

- Certificazione energetica edificio


CURRICULUM:

Architetto Tiziano Bibbò
informazioni personali

· Stato civile: celibe
· Nazionalità: Italiana
· Data di nascita: 11 Marzo 1977
· e-mail: tiziano@studiobibbo.it
· mobile: 346 7986784
· WEB: www.studiobibbo.it; www.casazeropiu.it
RIEPILOGO DELLE QUALIFICHE / ISTRUZIONE
 
TECNICO COMPETENTE PER LA CONSULENZA E PROGETTAZIONE DI CASE CASACLIMA ORO
· Corso di 80 ore ed esame finale, svolto il 26 Maggio 2010, per l’acquisizione delle competenze sulle tematiche connesse con Il risparmio energetico finalizzato allo studio dei dettagli e alla progettazione e risanamento di edifici ad emissioni zero e consumi energetici quasi zero. Periodo Marzo - Maggio 2010, sede Bolzano.
 
CERTIFICATORE ENERGETICO REGIONE PUGLIA AI SENSI DELLA L.R. 10/2010
· Tecnico abilitato per la certificazione energetica degli edifici Regione Puglia ai sensi del L.R 10 del 10.02.2010 in vigore dal 12.04.2010, numero d’ordine 4 in base alla Determina Regione Puglia Ufficio Energia e Reti Energetiche N°72 del 29.04.2010.
 
TECNICO COMPETENTE IN ARCHITETTURA ECOBIOLOGICA ANAB – MODULO A
· Corso di 100 ore per l’acquisizione delle competenze sulle tematiche connesse con l’Architettura Eco-Biologica Periodo Aprile 2009 – Marzo 2010, sede Bari.
 
CORSO DI TERMOGRAFIA – AGENZIA CASACLIMA
· Corso sulle tecniche di rilievo delle prestazioni igrometriche dell’involucro tramite tecniche non distruttive seguito a Bolzano. Data 27 marzo 2009, Sede Bolzano.
 
CONSULENTE ENERGETICO ESPERTO CASACLIMA
· Titolo rilasciato a seguito di tre corsi formativi per un totale di 180 ore, ed esame finale. Data 20 Febbraio 2009, sede Bolzano.
· Titolo di Esperto CasaClima conseguito in data 30 LUGLIO 2008 a Dobbiaco (BZ).
· Corso Base CasaClima concluso nel DICEMBRE 2007 a L’Aquila.
 
Corso CASE DI VALORE IN LATERIZIO, titolo di TECNICO ABILITATO ISOPROJECT
· Corso formativo di 24 ore tenuto presso la sede ISOPROJECT a volon di Zevio (Verona), e titolo conseguito a seguito di esame finale. Data 25 Settembre 2008
Corso sulla CERTIFICAZIONE ENERGETICA riconosciuto dalla Regione Puglia
· Corso formativo di 48 ore tenuto dall’UNIVERSUS. Data 25 Gennaio 2008
 
Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici e impianti solari termici e fotovoltaici
· Corso di 24 ore tenuto a Ancona dalla IAL Regione Marche. Data 26 luglio 2007
 
Corso di MISURE IN ACUSTICA EDILIZIA
· Corso formativo di 8 ore tenuto dall’Istituto Giordano. Data 08 giugno 2007
 
Certificatore Energetico Sacert
· Titolo ed abilitazione rilasciata a seguito del corso formativo Sacert per un totale di 80 ore ed esame di valutazione finale. Data 26 Febbraio 2007
 
Specializzazione:“Ricercatore esperto nelle tecniche di progettazione e caratterizzazione delle murature in laterizio” rilasciato dal MIUR.
· Titolo rilasciato a seguito di un corso di formazione, verifiche ed esame finale della durata di 21 mesi. Corso co-finanziato dal Laterificio Pugliese Spa e dal MIUR. Data: 02 Febbraio 2006
 
Iscritto ad una Seconda Laurea Quinquennale presso la Facoltà di Ingegneria – Politecnico di Bari, corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura.
· Iscritto da Settembre 2005 al V Anno, Crediti Acquisiti 240/300 (studi sospesi)
 
Iscritto all’ordine degli Architetti P.P.C. e Conservatori della Provincia di Foggia N°980.
· A decorrere dal 12/01/2005
 
Abilitato all’esercizio della professione di Architetto
· Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione sostenuto presso il Politecnico di Bari nella Prima Sessione 2004.
 
Vincitore concorso pubblico per l’ammissione a borsa di studio co-finanziata da Laterificio Pugliese SpA e Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).
· Concorso per la: “la formazione di ricercatori esperti di tecniche di progettazione, analisi strutturale e caratterizzazione meccanica delle murature in laterizio”.
· PERIODO D’IMPIEGO: 04/2004 –12/2005
· Direttore scientifico del progetto prof. Ing. Luca Sanpaolesi (DIS-PISA) Responsabile del progetto Ing. Vincenzo Bacco (Laterificio Pugliese Spa)
 
Laurea in Architettura, indirizzo “Tecnologia delle costruzioni”, conseguita presso il Politecnico di Bari, facoltà di Architettura nell’A.A. 2002/03, sessione straordinaria di Febbraio, con votazione 109/110.
· Tesi d’indirizzo Tecnologico dal titolo: “Ricostruzione post-sismica in Molise nella fase della prima emergenza e in quella immediatamente successiva”.
· Relatore prof. Ing. Mauro Mezzina.
· Correlatori prof. Arch. Claudio D’Amato Guerrieri, prof. Arch. Vanda Rosa Savi
 
Corso ed esame di “sicurezza e salute dei lavoratori” 494/96
· Corso ed esame sostenuto presso il Politecnico di Bari in data 19/02/2004 con il prof. Arch. Ing. Masini, votazione 30/30.
 
European Computer Driving Licence
· Attestato n°IT192278 conseguito a Potenza il 22-03-2002 a seguito del superamento dei relativi esami.
 
Diploma di Maturità presso l’I.T. Geometri “E.Masi” di Foggia
Conseguito l’A.A. 1995/96
 
RIEPILOGO QUALIFICHE / INCARICHI ASSOCIATIVI E ISTITUZIONALI
 
ASSOCIATO ANIT (ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO)
·  Periodo Gennaio-Dicembre 2010.
 
ASSOCIATO ANAB (ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIO-ECOLOGICA)
·  Periodo Aprile 2009-Marzo 2010.
 
COMPONENTE DEL COMITATO DI PRESIDENZA ANDIL, MACRO SEZIONE LATERIZI
· Comitato nazionale dell’Associazione degli Industriali del laterizio.
1° incarico Dal Maggio 2007 al Dicembre 2008 (sezioni murature e divisori)
2° incarico Dal Gennaio 2009 al Dicembre 2011 (macro sezione laterizi)
 
COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO ALVEOLATER® E
COMPONENTE DEL COMITATO DI REDAZIONE DEL GIORNALE ALVEOLATEE® NOTIZIE
· Comitato nazionale dell’Associazione dei produttori ALVOELATER.
1° Incarico Dal Marzo 2007 al Dicembre 2008
2° incarico Dal Gennaio 2009 al Dicembre 2010
 
COMPONENTE DEL COMITATO DIRETTIVO POROTON® ITALIA
· Comitato nazionale dell’Associazione dei produttori POROTON.
1° incarico Dal Marzo 2007 al Dicembre 2008 ,
2° incarico Gennaio 2009 al Dicembre 2010.
 
ESPERIENZE LAVORATIVE PROFESSIONALI ESCLUSO DOCENZE E CONVEGNI
 
INCARICO DI CERTIFICATORE PER LA STIMA ENERGETICA DELL’EDIFICIO USO COMMERCIALE ED UFFICI A SERVIZIO DELLA STAZIONE SI SERVIZIO CERIGNOLA FUEL s.r.l. , via tiro a Segno 20, Cerignola (FG) –
· Data incarico 22 Giugno 2010
 
INCARICO DI CERTIFICATORE PER LA STIMA ENERGETICA DI 14 UNITA IMMOBILIARI, SUDDIVISE TRA RESIDENZE ED ATTIVITA’ COMMERCIALI, DI PROPIETA DELLA IDEAL CASA s.r.l. e siti presso la zona Lucera 2, Lucera (FG)
· Data incarico 24 Giugno 2010
 
CONSULENTE AZIENDALE – TECNOIMPIANTI s.r.l. di TERLIZZI (BA)
· Consulenza in ambito aziendale per lo sviluppo, l’innovazione, la formazione e la promozione delle tecnologie, produzioni e dei prodotti aziendali
Periodo mandato: Gennaio 2009 – Dicembre 2010
 
CONSULENTE AZIENDALE – FANTINI SERVICE s.r.l. di LUCERA (FG)
· Consulenza in ambito aziendale per lo sviluppo, l’innovazione, la formazione e la promozione delle tecnologie, produzioni e dei prodotti aziendali
· Periodo mandato: Gennaio 2009 – Dicembre 2010
 
STUDIO SOLUZIONI TERMO-ACUSTICHE PER AGENZIA DI MATTEO Sas (CH)
Consulenza in ambito edile per la scelta, studio, sviluppo e realizzazione di involucri edilizi ad alta efficienza energetica. Promozione di sistemi edili commercializzati dal committente
· Periodo mandato: Novembre 2009 – Aprile 2010
 
CONSULENTE TECNICO CASACLIMA ed ISOPROJECT – BOLZANO / VERONA
· Consulenza energetiche, idrometriche ed acustiche ed attività di Formazione per conto dell’Agenzia CasaClima di Bolzano ed ISOPROJECT di Verona per il CENTRO-SUD. Consulenza a progetto da Febbraio 2009
 
BREVETTO depositato RM2007A000659 per invenzione industriale in ITALIA
BREVETTO depositato 200803432 per invenzione industriale in SPAGNA
· Brevetto per un sistema modulare che permette di incrementare, in maniera innovativa, la prestazione termica delle murature in laterizio.
Prodotti industrializzati e presenti sul mercato con il nome Modulo®
Data di deposito 18 Dicembre 2007, validità 20 ANNI – ITALIA
Data di deposito 18 Febbraio 2009, validità 20 ANNI - SPAGNA
 
CONSULENTE TECNICO – Laboratorio Ministeriale TECNOPROVE s.r.l. di OSTUNI (BR)
· Consulenza per la parte connessa con le certificazioni energetiche, acustiche e di prodotto. Consulenza a progetto da Gennaio 2009
 
CONSULENTE TECNICO DI PARTE – RILIEVI TERMOIGROMETRI ed ACUSTICI
· Consulenza di parte in assistenza ai C.T.U. per le attività connesse con i tribunali delle regioni centro-sud. Consulenza a progetto da Gennaio 2009
 
“RESPONSABILE DI PROGETTO” della fase finale del progetto “Studio di un Laterizio innovativo con elevate caratteristiche termiche, strutturali e funzionali” cofinanziato dal MIUR e Laterificio Pugliese SpA
· Responsabile della parte conclusiva del progetto dal Novembre 2006 al Febbraio 2007 e della relativa relazione e rendicontazione.
· Incarico concluso nell’Aprile 2009 con le verifiche ispettive e la chiusura delle pratiche da parte del Ministero.
 
RICERCA & SVILUPPO – Ricercatore presso il laboratorio R&S della Fantini Scianatico, Terlizzi (BARI).
· Elaborazione numerica e prove sperimentali delle prestazioni termo-igrometriche, acustiche e meccaniche dei blocchi in laterizio, dei solai e di pacchetti murari a vista, sviluppo e realizzazione nuovi prodotti.
· Periodo 03.07 – 12.08 come Responsabile R&S e SEZIONE MURATURE.
· Periodo 09.06 – 02.07 come Responsabile Nuovi PRODOTTI e PROGETTI R&S.
· Periodo 03.06 – 08.06 come Tecnico addetto al Laboratorio R&S.
 
RICERCA E SPERIMENTAZIONE – Collaborazione presso l’Ufficio Tecnico del Laterificio Pugliese SpA (All’interno del progetto MIUR-Laterificio Pugliese Spa), Terlizzi (BARI).
· Periodo Settembre 2005 – Gennaio 2006
· Elaborazione numerica delle prestazioni igro-termiche dei blocchi in laterizio da muro prodotti e calcolo della trasmittanza di pacchetti murari.
 
RICERCA E SPERIMENTAZIONE – Collaborazione presso Politecnico di Bari (All’interno del progetto MIUR – Laterificio Pugliese Spa), Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale (DICA-POLIBA).
· Primo Periodo Aprile 2004 – Maggio 2004
· Secondo Periodo Maggio 2005 – Luglio 2005
· “Studio agli Elementi Finiti delle problematiche d’interazione all’interfaccia MALTA-LATERIZIO”
 
RICERCA E SPERIMENTAZIONE – Collaborazione presso Politecnico di Bari (All’interno del progetto MIUR – Laterificio Pugliese Spa), Dipartimento di Fisica Tecnica (DFT-POLIBA).
· Primo Periodo Luglio 2004 – Settembre 2004
· Secondo Periodo Marzo 2005 – Maggio 2005
· “Studio agli Elementi Finiti delle problematiche termo-igronometriche delle murature ed elaborazione Numerica dei problemi legati ai Ponti Termici”
 
RICERCA E SPERIMENTAZIONE – Collaborazione presso l’Università degli Studi di PISA (All’interno del progetto MIUR – Laterificio Pugliese Spa), Dipartimento d’Ingegneria Strutturale (DIS-UNIPISA).
· Periodo Ottobre 2004 – Febbraio 2005
· “Prove sperimentali ed estensimetriche su pannelli murari e sui materiali che li compongono : malte e laterizi”
 
STAGE – Viaggio di studio e rilievo, tenutosi nel NOVEMBRE 2003, nei villaggi provvisori realizzati in Umbria – Marche dopo il terremoto 1997, e nel villaggio provvisorio di San Giuliano di Puglia in Molise (sisma 2002). Viaggio documentato per il Politecnico di Bari.
 
STAGE di Formazione di 2 settimane presso l’ ente ANAS – FOGGIA – GIUGNO 1995
 
COLLABORAZIONE all’interno dello Studio di Progettazione ed Ingegneria StudiOrtho di Manfredonia (FG) per il periodo LUGLIO-SETTEMBRE 2003, periodo MARZO-MAGGIO 2004.
 
WEB-DESIGN: realizzazione e gestione sito internet del periodico IL DIALOGO, Foggia.
 
Concorsi Grafica/Design/Progettazione
 
Partecipazione e Segnalazione al concorso d’idee LIVING BOX, per la realizzazione di moduli abitativi prefabbricati.
· BARI, DICEMBRE 2005
Vincitore Concorso nazionale di modellaggio nella scuola “Il mondo degli Etruschi”
· 1° Premio ritirato a Firenze il 7 Aprile 1987.
 
ESPERIENZE LAVORATIVE DI TIPO FORMATIVO (DOCENTE / RELATORE)
 
DOCENTE AL CORSO PER “CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI” AI SENSI DELLA LR 10/2010 REGIONE PUGLIA – Corso organizzato dalla Beta Formazione s.r.l. di Lugo di Romagna (RA) e tenuto presso il Collegio dei Geometri di Lucera (FG)
· Lezioni per un monte ore di 20 più 5 quale membro della commissione esame finale
· Periodo contratto 11 Giugno 2010 – 12 Luglio 2010
 
DOCENTE AL CORSO DI FORMAZIONE PER IMPRENDITORI PREVISTO DALL’AVVISO PUBBLICO “IMPRENDITORIALITÀ E SVILUPPO” - PO FSE BASILICATA 2007-2013 ASSE I “ADATTABILITÀ”.– Corso organizzato dalla RESEARCH & TRAINING ITALIA Soc. Coop. Di Atella (PZ)
· Lezioni per un monte ore di 10
· Periodo contratto 18 Giugno 2010 – 19 Giugno 2010
 
DOCENTE PRESSO L’UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CALABRIA – CORSO DI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE – Corso di laurea in Ingegneria edile-architettura AA 2009/2010, Cosenza.
· Lezione di 4 ore relative al comportamento dell’involucro opaco
· Data 25 Novembre 2009
 
DOCENTE AL CORSO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA edizione 2009 – Istituto Nazionale di BioArchitettura INBAR, sede di Bari.
· Lezione di 8 ore all’interno del corso 2010 per tecnici specializzati in bioedilizia, lezione relativa al comportamento dell’involucro opaco e delle soluzioni in laterizio.
· Data 19 Novembre 2009
 
DOCENTE AL MASTER DI I LIVELLO IN BIOARCHITETTURA, edizione 2009 – UNIVERSUS Bari
· Lezione di 2 ore all’interno del corso 2010 per tecnici specializzati in bioedilizia, lezione relativa al comportamento dell’involucro opaco e delle soluzioni in laterizio.
· Data 16 Giugno 2009
 
DOCENTE AL CORSO “CERTIFICATORI ENERGETICI” – Regione Puglia, sede di Foggia (FG)
· Docente del corso per Certificatoci Energetici di 100 ore riconosciuto e finanziato dalla Regione Puglia, Sede British Institut, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Puglia. Periodo: Maggio – Giugno 2009
 
ESPERIENZE LAVORATIVE QUALE RELATORE ALL’INTERNO DI CONVEGNI
 
19.03.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
G.A. – Montesilvano (PE)
20.03.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
Pesciarelli – Magione (PG)
20.03.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
Peredil – Terni
27.03.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
Studio Porco – Cosenza
27.03.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
Alfano – Amantea (CS)
03.04.2008
L’efficienza energetica degli edifici
Convegno ANCE – Brindisi
09.04.2008
La certificazione energetica degli edifici
Ordine Ingegneri– Roma
18.04.2008
Il risparmio energetico
Collegio Periti Ind. – Ragusa
20.05.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
D’Ambrosio – Modugno (BA)
21.05.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
FantiniScianatico – Terlizzi (BA)
22.05.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
EdilSorrentino – Palma Campania (NA)
03.06.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
EdilFlagiello – Piedimonte Matese (CE)
04.06.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
Ordine Architetti– Napoli (NA)
16.06.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
FantiniScianatico – Lucera (FG)
09.10.2008
Qualità energetica degli edifici
Villa Criscione – Ragusa
11.10.2008
Architettura in Irpinia
Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
18.11.2008
Sistemi e prodotti edilizi per l’efficienza energetica
SAIENERGIA 2008 – Bologna
20.11.2008
Bioarchitettura: un’opportunità per il territorio
Fiano Romano (RM)
15.12.2008
Il risparmio energetico ed il laterizio
FantiniScianatico – Terlizzi (BA)
27.02.2009
Il risparmio energetico ed il laterizio
Best Western Hotel – Crotone
19.03.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Campobasso
25.03.2009
Costruire in BioEdilizia: Tecnologie e Materiali
EDICOM – L’Aquila
03.04.2009
Il risparmio energetico ed il laterizio
Hotel Cala del Porto – Vibo Valentia
28.04.2009
Costruire in BioEdilizia: Tecnologie e Materiali
EDICOM – Taranto
29.04.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Lecce
21.05.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Cogem – Pescara
26.05.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Cosenza
27.05.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Ordine Ingegneri – Latina
28.05.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Teatro Comunale – Casale Marittimo(PI)
29.05.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Hotel Cesari – Frosinone
19.06.2009
CasaClima/Autodesk: Relatore per CasaClima
Ordine Architetti - Bari
24.06.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Villa delle Ninfe - Catania
25.06.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Benny Hotel - Catanzaro
08.07.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
F.lli NERO – Marcianise (CE)
17.09.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Caserta
18.09.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Matera
23.09.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Terni
24.09.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
EDICOM – Pescara
23.10.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Co.Ra.Sider. – Sava(TA)
05.11.2009
Inerzia Termica e Risparmio Energetico
Lanciano
17.11.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
Edicom - Napoli
02.12.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
Edicom – Reggio Calabria
03.12.2009
Riqualificazione Energetica degli Edifici
Edicom – Roma
09.12.2009
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Co.EDIL – Terlizzi (BA)
12.05.2010
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
Comune - Palma Campagna (NA)
19.05.2010
Rinnovamento del patrimonio edilizio
Edicom - BARI
20.05.2010
Rinnovamento del patrimonio edilizio
Edicom - POTENZA
21.05.2010
Rinnovamento del patrimonio edilizio
Edicom - BARI
03.06.2010
Strutture in Laterizio: Inerzia ed Isolamento
ACE Toscana – Livorno
09.06.2010
La Certificazione di Sostenibilità: I materiali
Associazione Architetti – Monopoli (BA)
15.06.2010
La progettazione sostenibile con il Laterizio
ANAB – Bari (Lezione)
 
 
 

Pubblicazioni
 
Articoli e comitato di redazione de:
INFORMATORE TECNICO – Giornale della FANTINISCIANATICO s.p.a
ALVEOLATER NOTIZIE – Giornale del Consorzio Alveolater
Cataloghi pubblicitari, tramite Studio9 di Bari, per la Fantini Scianatico:
MODULO®, CATALOGO GENERALE FANTINISCIANATICO, BELLAVISTA® (faccia a vista); ALVEOLATER® DL192, POROTON® DL192.
 
Interessi
 
Energetica, Architettura, Ingegneria, Scienza, Tecnica, Internet, Computer, Disegno d’interni, Materiali da costruzione, Storia.
Conoscenze Informatiche Specialistiche “Alto Livello”
 
Ambiente CAD 2D – 3D – Render : ARCHICAD, AUTOCAD, ART-LANTIS, ARCHITERRA, ARCHIFORMA ed altri applicativi.
Ambiente FEM Strutturale e Termo-tecnico: Straus, Therm.
Ambiente GRAFICA e FOTORITOCCO: Photoshop, ImageReady
Ambiente WEB: Frontpage, XaraWebStyle
Altri applicative specialistici in campo Tecnico: Termus, Suonus, Edilclima Termica, Edilclima Acustica, CrTherm, Nois, Iris, Echo, Pan, XClima, Docet.
Altri software: Pacchetto OFFICE, MAP POINT.
Lingue straniere
 
Inglese (sufficiente)
Servizio militare
 
Obbiettore di coscienza – Congedo per meriti di studio (borsista).
Aggiornato al 28 Giugno 2010


SPECIALIZZAZIONI:



CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:

qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758