Area Utente: login

Certificatore Energetico Arch. Silvia Colombo

Certificatore Energetico Arch. Silvia Colombo

Indirizzo studio: via Amedeo di Savoia 4 - Concorezzo - Monza-Brianza
Sito web: www.silviacolomboarchitetto.it
chiedi preventivo

SERVIZI OFFERTI:

- Certificazione energetica edificio
- Pratica detrazione 55%
- Progettazione e Ristrutturazione
- Pratiche Catastali
- Direzione Lavori
- Rilievo fabbricato


CURRICULUM:

SILVIA COLOMBO ARCHITETTO

Via Amedeo di Savoia 4 - 20049 Concorezzo (MB)

e-mail:silviacolombo.arch@gmail.com
indirizzo PEC:silvia.colombo2@archiworldpec.it
cell.339.1446039

CURRICULUMVITAE
Nata a Vimercate (MB) il01/04/1978
C.F.CLMSLV78D41M052G
P.IVA05203140966
Automunita, patente tipo Bdal 1996

Titoli di studio eabilitazioni professionali

Gennaio 2008 Abilitazionealla certificazione energetica degli edifici, accreditata dalla RegioneLombardia in seguito alla frequenza del corso di formazione organizzato dallaFacoltà d’Ingegneria e Scuola Edile di Bergamo in collaborazione conl’Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico (ANIT). Inscrittaall’Albo dei Certificatori Energetici in Lombardia con il n. 3040

Luglio 2004 Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto,conseguita presso il Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura. Iscrittaall’Albo degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori dellaProvincia di Monza e Brianza con il n° matr. 2121

Luglio 2003 Laurea in Architettura conseguitapresso il Politecnico di Milano. Votazione finale: 100/100. Tema di tesi di laurea: Agenda 21 Locale eprogettazione partecipata

Luglio 1997 Diploma di Geometra conseguito pressol’I.T.C.G Mapelli di Monza (Mi). Voto esame di maturità: 56/60

Conoscenze informatiche

Buona conoscenza: PacchettoOffice e Windows, Autocad 2D, Photoshop
Conoscenza Base: Archwiew 8, Corel Draw, 3D studio max,Autocad 3D

Conoscenza delle lingue

Inglese: Discreta conoscenza della lingua inglese: scritto buona comprensione; parlato a livelloscolastico.

Esperienze professionali

Da Maggio 2008 ad oggi

Lavorocome collaboratrice a tempo pieno in uno studio di progettazione di Vimercatedove mi occupo principalmente di: progettazionearchitettonica ed esecutiva, preparazione di pratiche edilizie, in particolare per quanto riguarda dueimportanti interventi residenziali di nuova costruzione a Monza e Cernusco sulNaviglio.
Autonomamente mi occupo inoltre di redigere progetti e pratiche edilizie per privati, oltre che occuparmi di certificazionienergetiche degli edifici essendo abilitata e iscritta all’albocertificatori energetici della Regione Lombardia.




Giugno e Luglio 2009

Mi sono occupata di certificazionienergetiche di edifici comunali nell’ambito Bando Fondazione Cariplo 2008“Audit energetici degli edifici dei comuni” in collaborazione con una societàd’ingegneria di Rho.

Da Febbraio 2008 a Maggio 2008

Mi sono occupata di dare consulenza alpubblico presso uno sportello informativo il sabato mattina in un Comune della Provincia di Milano, sui temi del risparmio energetico, detrazioni fiscali del 55%, certificazione energeticae fonti rinnovabili (sportello E3), nell’ambito del Bando Fondazione Cariplo2007 “Audit energetici degli edifici dei comuni piccoli e medi”.

Da Agosto 2007 a Maggio 2008

Holavorato come collaboratrice a tempo pieno in uno studio di progettazione diMilano e mi sono occupata principalmente di: realizzazione di elaborati graficidi opere di mitigazione ambientale diautostrade; progettazione di edifici per uffici e residenziali a Milano ehinterland, in particolare per quanto riguarda le prestazioni dell’involucro edilizio nel rispetto delle nuovenormative della Regione Lombardia sul risparmio energetico; Variante Generale di Piano Regolatoredi un Comune in Piemonte.

Da marzo 2007 ad agosto 2007

Holavorato come collaboratrice a tempo pieno presso una società di ingegneria aRho e mi sono occupata di: auditenergetici di edifici comunali (Bando Fondazione Cariplo 2006 e 2007); pratiche di detrazioni fiscali del 55%per interventi di risparmio energetico sugli edifici (finanziaria 2007);progettazione di impianti solari termici;pratiche di prevenzione incendi.

Da gennaio 2006 a febbraio 2007

Ho lavorato come collaboratrice a tempo pieno presso due piccoli studi d’architettura,dove mi sono occupata di progettazionearchitettonica ed esecutiva, civile e industriale, iter di diverse pratiche edilizie, progetti di fattibilità,rilievi, computi metrici estimativi, relazioni tecniche, gestione dei contatticon la committenza e l’impresa esecutrice dei lavori edili. L’ambito di lavoroha riguardato in particolare: progettazione architettonica ed esecutiva di uncapannone industriale a basso impatto ambientale; progetto di una nuovaabitazione; progetto di un ampliamento residenziale di casa monofamigliare;manutenzioni e ristrutturazioni di abitazioni; progetto di ristrutturazioneabitativa di un edificio storico; studio di fattibilità per il progetto di ungrosso intervento produttivo a basso impatto ambientale (risparmio energetico,fonti energetiche rinnovabili, bioedilizia); recupero di un sottotetto a finiabitativi con relazione paesistica.

Da Maggio 2004 a Settembre 2004

Ho offerto la mia collaborazione professionale per organizzare strumenti e forme di partecipazione nelmerito dello studio viabilistico eurbanistico sulle problematiche connesse all’attraversamento del fiume Addapromosso dalla Regione Lombardia, il Comune di Capriate S. Gervasio e il Comunedi Trezzo sull’Adda.

Da settembre 2003 al dicembre 2005

Collaborazionea tempo pieno presso l’Ufficio di PianoRegolatore di un Comune della Provincia di Milano. Nella prima fase holavorato all’interno di un gruppo di lavoro per l’organizzazione del processodi progettazione partecipata conattori locali e abitanti, volto all’analisi e definizione di problemi eobiettivi di indirizzo per il nuovo piano regolatore comunale, contribuendoanche alla realizzazione e organizzazione di una mostra con tavole tematichesui problemi emersi durante la prima fase del processo di partecipazione. Nellaseconda fase del lavoro lo scopo è stato quello di arrivare al disegno di mappe di scenari territorialie la definizione di ambiti progettualitematici. All’interno dell’ufficio di piano ci siamo occupati di coordinaregli esiti della partecipazione con gli elaborati e i documenti urbanistici peril nuovo Piano di Governo del Territorio (L.R. n.12/2005) redatti daiconsulenti urbanistici.

Tutte le attività sopradescritte sono state svolte nel corso di questi anni collaborando per e condiverse società, studi professionali edenti, tra cui: Oggioni e Associati s.r.l. (Vimercate), ContiAssociatis.r.l. (Milano) e Policreo s.r.l. (Parma), Sinergie Progetti s.r.l. (Rho),Architetto Beatrice Bongiovanni (Agrate Brianza), Studio Tecnico arch. FrancoTaunisio (Concorezzo), Istituto di Ricerca Ecopolis s.r.l. e arch. MaurizioCabras (Milano), Studio d’Urbanistica Formaurbis e arch. Davide Cornago (SestoS. Giovanni), Comune di Trezzo sull’Adda (ufficio di piano regolatore), Comunedi Macherio (sportello energia).

Altre esperienze formative

27 Aprile 2010
Ho frequentato il corso di aggiornamentoCENED+ organizzato da ANIT a Milano

27 Ottobre 2009
Ho frequentato il seminario sugli impianti(8 ore) organizzato da AFOR S.a.s. a Milano
Settembre 2009
Ho frequentato il corso di aggiornamento dicertificatore energetico (16 ore, 3 e 10 settembre) organizzato da AFORS.a.s. a Milano

Dicembre 2008
Ho partecipato a un seminario formativo su edificicon struttura in legno ad alto risparmio energetico presso Naturallivingsrl a Medolago (Bg)

Da giugno 2004 a ottobre 2007
Sonostata consigliere comunale delComune di Concorezzo (MB)

Da luglio 2004 a settembre 2005
Ho fatto parte della commissione ediliziadel Comune di Mezzago (MB)

sabato 25 febbraio 2006
Ho frequentato un corso giornaliero organizzato dall’associazione PAEA a ReggioEmilia “Dalla casa a basso consumo allacasa passiva”.

23-24 aprile 2004
Ho partecipato all’evento/laboratorio “OpenSpritz Technology - un faccia a faccia con gli operatori della partecipazionein Italia” organizzato dalla Rete Partecipazione a Venezia, presso la sededi Ca’ Tron (Dipartimento di Pianificazione IUAV).

Autorizzo al trattamento dei dati personali in base a quanto indicato nel d.lgs 196/2003


SPECIALIZZAZIONI:



CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:

qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758