Anche la regione Puglia passa alla fase attuativa per la disciplina della certificazione energetica degli edifici.
il Regolamento n. 10 del 2010 pubblicato sul Bollettino ufficiale del 10 febbraio (Burp n. 27),
istituisce nella Regione Puglia l’attestato di certificazione energetica, ossia un documento obbligatorio
rilasciato dai certificatori energetici regionali, che stabilisce le prestazioni energetiche di un determinato
immobile, influendo sul suo valore di mercato.
I soggetti interessati a questa rivoluzione del settore immobiliare pugliese sono svariati, ma principalmente
costruttori e proprietari o utilizzatori degli immobili.
La nuova normativa per la certificazione energetica pugliese riguarda gli immobili di nuova costruzione e quelli
da ristrutturare, eccezion fatta per quegli immobili considerati beni culturali o che possono essere sottoposti
al solo restauro conservativo.
Altre eccezioni sono costituite da fabbricati industriali, agricoli ed artigianali non residenziali sottoposti
a particolari esigenze del processo produttivo, i box, le cantine, depositi ed autorimesse.
Sarà l’Assessorato allo Sviluppo Economico a ricevere i certificati energetici prodotti dai certificatori regionali,
ad assegnare a questi un numero e a produrre un attestato di sintesi che esponga le prestazioni energetiche dell’immobile.
Lo stesso Assessorato darà vita ad un catasto energetico degli edifici che
classificherà gli immobili in relazione alle prestazioni in materia di energia.
L’attesato di certificazione energetica avrà valore decennale salvo che nel frattempo non sopraggiungano
modifiche e ristrutturazioni che varino la prestazione energetica dell’edificio.
A breve la Regione Puglia istituirà anche l’elenco dei “certificatori energetici” del
quale potranno far parte professionisti che, oltre al possesso dei titoli tecnico-scientifici e abilitazioni,abbiano svolto
attività triennale in questo campo.
In alternativa i certificatori energetici, per essere abilitati, dovranno seguire un corso di formazione della durata di 80
ore col superamento di un esame finale.