Area Utente: login

Rinnovabili: 20 mln di euro per progetti su edifici pubblici al Sud

Inserito da redazione il 05/01/2011

Rinnovabili: 20 mln di euro per progetti su edifici pubblici al SudBando per progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia

04/01/2011 - È stato firmato il 30 dicembre 2010, l’Avviso pubblico del Ministero dello sviluppo economico per il finanziamento di progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici ubicati nelle Regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

Il Bando è stato emanato dalla Direzione generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica del Ministero dello sviluppo economico, nell’ambito del Programma Operativo Interregionale POI “Energie Rinnovabili e risparmio energetico” 2007-2013.

Prende così il via una nuova procedura ad evidenza pubblica per la selezione ed il finanziamento di progetti innovativi ed esemplari riguardanti la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, su edifici di proprietà pubblica, ubicati nelle Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia).

Sono finanziabili:
- impianti di cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili:
- impianti solari termici, anche con sistema di “solar cooling”;
- pompe di calore geotermiche a bassa entalpia;
- impianti eolici operanti in regime di scambio sul posto.

Possono presentare progetti, i Ministeri, le Università, le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità Montane delle aree dell’obiettivo Convergenza, che siano titolari della proprietà degli immobili in cui saranno realizzate le iniziative.

Lo stanziamento complessivo destinato al Bando ammonta a 20 milioni di euro. I progetti saranno selezionati mediante una procedura valutativa a graduatoria e beneficeranno di un contributo pari al 100% delle spese ammissibili. Il contributo non è cumulabile con nessun altro incentivo o agevolazione fiscale.

Il POI Energia coinvolge diversi soggetti istituzionali (Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) e le Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). I principali obiettivi sono l’aumento della quota di energia proveniente da fonti rinnovabili e il miglioramento dell’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale e di nuova occupazione.

Le domande potranno essere presentate dal 1° al 20 aprile 2011.

Fonte:edilportale.com

CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:



qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758