Area Utente: login

DIRETTIVA 2012/27/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SU EFFICIENZA ENERGETICA

Inserito da redazione il 05/12/2012

DIRETTIVA 2012/27/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SU EFFICIENZA ENERGETICA

Con la Direttiva 2012/UE/UE gli stati membri dell’Unione Europea, entro il 5 giugno 2014,dovranno adottare delle misure per la crescita dell’efficienza energetica.
L’obiettivo è risparmiare energia primaria nella percentuale del 20 % entro il 2020 oltre che gettare le basi per altri miglioramenti oltre tale data.
Gli obiettivi da raggiungere erano stati fissati nel "pacchetto clima-energia 20/20/20” mentre la 2012 stabilisce un quadro di misure da adottare.
Gli stati dovranno risparmiare energia fissando obiettivi di efficienza energetica che permettano di risparmiare energia, oltre a prevedere, a lungo termine, dei sistemi per reperire fondi da investire nella ristrutturazione degli edifici residenziali e commerciali, sia pubblici che privati.


Il “Capo II efficienza nell'uso dell'energia” prende in considerazione le “Ristrutturazioni di immobili” ed il “Ruolo esemplare degli edifici degli enti pubblici”. Il 3% della superficie utile totale degli immobili pubblici dovrà essere ristrutturato e reso efficiente fissando termini temporali diversi a seconda della superficie degli immobili.
Per gli appalti pubblici (art. 6) lo Stato e gli enti locali dovranno acquistare prodotti, servizi ed edifici ad alta efficienza energetica. Tuttavia precisa anche che gli acquisti non devono essere in contraddizione con l’allegato III (limiti di fattibilità) cioè dipenderanno dalla coerenze con il rapporto costi-efficacia, dalla fattibilità economica, da una più ampia sostenibilità, dall’idoneità tecnica nonché da un livello sufficiente di concorrenza.


Arch. Anna Martino

CHIEDI GRATIS PREVENTIVI APE!

Posizione immobile da certificare:
Compila il modulo
per ricevere
i preventivi
dei certificatori per e-mail!
Vuoi mostrare ai certificatori:
email telefono
Servizi richiesti ai certificatori:
Certificazione energetica
Pratica detrazione 65%
Progettazione e ristrutturazione
Pratiche catastali
Direzione lavori
Rilievo fabbricati
Assenso al trattamento dei tuoi dati personali:



qualificazioneenergetica.it - P. IVA 04236850758