L'assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, Angela
Barbanente, durante un incontro sull'attuazione della Legge Regionale 13/2008,ha reso noto le ultime iniziative del suo assessorato tese alla divulgazione
della Legge Regionale sull'abitare sostenibile, alla modifica del precedente
sistema di certificazione energetica e
all'aggiornamento del Protocollo Itaca Puglia alla recente edizione 2011.
All'incontro, cui hanno partecipato numerosi esponenti del del partenariato
istituzionale e socio-economico, si è discusso delle eventuali iniziative da
assumere per una celere
attuazione delle norme sull'abitare sostenibile; delle vie di superamento
dell'empasse sorto in seguito al
ricorso dell'ordine degli ingegneri pugliesi che ha
visto il blocco da parte del T.A.R. Regionale del Regolamento Regionale 10/2010;
dell'adozione del sistema di certificazione ITACA PUGLIA 2011.
L'Assessore barbanente ha difeso strenuamente la legge sull'abitare sostenibile
promossa dal suo assessorato, affermando che "è molto importante per conseguire
l'obiettivo 20-20-20, in particolare per la parte che prevede di portare al 20%
il risparmio energetico e ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra”.
Il dibattito sulle tre tematiche citate sopra ha condotto all'assunzione di
impegni precisi da parte dell'Assessorato Regionale, e in particolare:
- La Regione Puglia promuoverà congiuntamente con ANCI Puglia iniziative di
divulgazione e discussione sulla guida all'applicazione della legge sull'abitare
sostenibile, e in particolare gli enti comunali saranno formati relativamente
alle metodologie operative e ad attuazioni amministrative conformi;
- Modifiche da attuare all'attuale sistema di certificazione da realizzare di
concerto con i soggetti coinvolti;
- Aggiornamento del protocollo ITACA Puglia alla recente edizione 2011
finalizzato verso una maggiore coerenza con gli obiettivi di qualità ambientale
che l'Assessorato ha posto come prioritari.